ATP DIARY

Feasts of Hunger | Michael E. Smith, Giulia Cenci e June Crespo | Spazio ORR

Se io ho fame, è solo di terra e di pietre. Dinn! dinn! dinn! dinn! Mangiamo l’aria, la roccia, i carboni, il ferro. Così recita l’incipit della poesia di Arthur Rimbaud, Feste della fame (agosto 1872), che ha ispirato la collettiva di Spazio ORR. E in effetti l’opera degli artisti coinvolti, Michael E. Smith, Giulia Cenci e June […]

MAXXI Bvlgari Prize 2020

Testo di Giulia Pollicita — Inaugura la seconda edizione del MAXXI Bvlgari Prize. In mostra, le opere dei tre finalisti Giulia Cenci, Tomaso De Luca e Renato Leotta, concepite espressamente per l’occasione. Prevista lo scorso maggio e rimandata a causa dell’emergenza Covid, per il momento la mostra resta senza un “vincitore” fino al prossimo aprile, […]

Future Interviews’Archive | Fabio Agovino

Intervista di Giuseppe Amedeo Arnesano — Prosegue in piena Fase 2 l’inchiesta di F.I.A. – Future Interviews’Archive dedicata ai protagonisti nazionali del mercato dell’arte contemporanea. Il 18 maggio è stata una data importante, uno spartiacque decisivo durante il quale anche i musei e le gallerie hanno riaperto al pubblico (con obbligo di mascherine e prenotazioni […]

Grand Tour d’Italie | La scena italiana all’estero

È 1698 e l’espressione “Grand Tour” appare per la prima volta nella storia tra le pagine dell’opera di Richard Lassels An Italian Voyage. Un viaggio di pochi mesi fino ad otto anni che diffondono tra i viaggiatori un concetto fino ad allora sconosciuto: viaggiare per diletto e non per dovere. Luogo di riferimento per la […]

Due proposte (vincenti) da Art Basel | Statements

Testo di Gaspar Ozur — Sull’asse incoerente del tempo spazio, transitando tra un VIP Lounge e ingerendo i solfiti di un Ruinart come pillola pre-Conversationsta tra Julieta Aranda, Coco Fusco e Lucia Pietroiusti vivo Art Basel 2019, la terza edizione delle mia vita. Basilea, con la fierezza dei numeri uno, moltiplica la sua offerta presentando […]

Reading Room #45 | Giulia Cenci

GIULIA CENCI – Quali libri sono stati o sono in questo momento fondamentali per la tua ricerca? La terra desolata (T.S.Elliot), il Monumento (Mark Strand), Memorie dal sottosuolo (Fëdor Michajlovič Dostoevskij), La Caduta (Albert Camus) Le fondamenta degli Incurabili (Brodsky), Argia nelle Città invisibili di Italo Calvino e Nel paese delle ultime cose di Auster. […]

Benni Bosetto | Giulia Cenci | Alessandro Di Pietro | Alice Visentin

Appunti su Bocs Art Cosenza Testi di Caterina Molteni “Il potere politico agisce su di noi così come la retorica scritta agisce su di noi, ma lo fanno anche i muri di cemento, gli iceberg, i campi di tabacco e il veleno dei serpenti” Graham Harman   “E ancora – ‘anche qui sono presenti gli […]

Lo SpazioA festeggia 10 anni d’amore | Intervista con Giuseppe Alleruzzo

[nemus_slider id=”76547″] — Abbiamo posto alcune domande a Giuseppe Alleruzzo il fondatore della galleria SpazioA di Pistoia, in occasione di 10 Years of Love: una mostra collettiva organizzata “per festeggiare i dieci anni della galleria, insieme agli artisti e agli amici” che in questi anni ci hanno seguito e sostenuto”. Oltre alla mostra – che […]

That’s IT! Confini, identità e conquiste della giovane arte italiana

[nemus_slider id=”76492″] — In un momento storico, politico e sociale segnato dalla crisi e dalla paura dell’altro, il concetto di nazionalità risuona nei comizi elettorali, sulle pagine dei giornali e tra le chiacchiere al bar. Viene chiesto a gran voce, o forse è meglio dire a “voce grossa”, di chiudere i confini e di occuparsi […]

That’s IT! Intervista a Lorenzo Balbi

La programmazione espositiva dello spazio principale del MAMbo di Bologna – la Sala delle Ciminiere – inizia con una mostra ‘generazionale’: That’s IT! Sull’ultima generazione di artisti in Italia e a un metro e ottanta dal confine, una mega-collettiva che presenta i lavori di 56 tra artisti e collettivi nati dal 1980 in avanti. (Visitabile […]