ATP DIARY

Paolo Novelli. Il giorno non basta | Galleria Massimo Minini

Mauro Zanchi: Che valore hanno nella tua ricerca attraverso il medium fotografico i termini “determinazione” e “intransigenza”?  Paolo Novelli: Qualità dei contenuti e forma; quest’ultima al servizio dei contenuti; non sono prerogative del medium fotografico, ma se decidi di stare all’interno del perimetro dell’arte contemporanea, non credo ci sia scelta. In questo senso, mai trovato […]

Conversazione con Maurizio Donzelli | Immaginàle, Galleria Massimo Minini, Brescia

“Il nostro sguardo è estrattivo, s’indirizza sempre verso un oggetto di attenzione, lo estrae dal resto che è lo sfondo, concepito come area incoerente su cui si stagliano gli oggetti. Però questo modo di guardare agli oggetti è anzitutto l’emblema della nostra intenzione verso di essi, potrei dire della nostra rapacità/necessaria.”

Continuum: luce, pietra e tempo — Rocca di Angera

[nemus_slider id=”74518″] — L’Ala Scaligera della Rocca di Angera, proprietà della famiglia Borromeo, inaugura un nuovo progetto di valorizzazione dell’arte contemporanea con una mostra dedicata ad alcune figure di spicco. Continuum vede la collaborazione della Galleria Massimo Minini, spazio chiave del mercato dell’arte contemporanea che dal 1973 ad oggi ha contribuito alla crescita di alcuni […]

Another zebra — Thanks Haris Epaminonda

(English Text Below) Da alcuni anni abbiamo chiesto ad alcuni artisti di ‘prestarci’ un’immagine dove compaia una zebra, per poter diffondere storie diverse legate al nostro logo. C’è stata la zebra sui tacchi di Simone Berti, le zebra ad alta quota di Paola Pivi e ora, a raccontarci un altro racconto, abbiamo un’immagine di Haris […]