ATP DIARY

Nominati i curatori della 18. Quadriennale d’Arte

Il Consiglio di Amministrazione della Quadriennale di Roma, su proposta del presidente Luca Beatrice, nella seduta dello scorso 9 aprile, ha deliberato di nominare i curatori della 18a Quadriennale d’arte che si svolgerà al Palazzo delle Esposizioni dagli inizi di ottobre 2025 a gennaio 2026. I curatori sono Luca Massimo Barbero, Francesco Bonami, Emanuela Mazzonis di Pralafera, Francesco Stocchi, Alessandra Troncone. […]

Mantra al Museo Burel di Belluno

Testo di Veronica D’Incà — Nel documento “I musei al tempo della crisi. Sei proposte di ICOM Italia per una gestione sostenibile degli istituti culturali e per un progetto di rilancio del sistema culturale italiano” Alberto Garlandini, presidente della sezione italiana scriveva:“I musei del XXI secolo non sono più solo istituti di conservazione del patrimonio […]

Le Biennali Invisibili

Nel suo libro L’arte nel cesso. Da Duchamp a Cattelan, ascesa e declino dell’arte contemporanea (2017), Francesco Bonami afferma che le Biennali sono “una forma di onanismo. Le Biennali, come l’onanismo, finiscono nel momento stesso in cui si concludono e appena sono finite – come appunto la masturbazione – si vorrebbe cominciare da capo ma […]

Gli specchi infranti | Intervista con Michelangelo Pistoletto

Mauro Zanchi: Quando alla LIII Biennale di Venezia ho visto la sua performance Twenty-two Less Two (2009)  – dove ha messo in atto la rottura dei grandi specchi che si fronteggiavano negli ampi spazi all’ingresso delle Corderie dell’Arsenale – guardando i pezzi infranti caduti a terra mi sono ricordato un’immagine poetica di Mevlana Rumi: “La […]

I am NOT tino sehgal | Nahmad Projects

Da un concetto di Francesco Bonami ha presto avvio dal 10 giugno scorso il progetto “I am NOT tino sehgal”, ospitato dalla galleria londinese Nahmad Projects. Il titolo, ingannevole, in realtà allude a Tino Sehgal, artista che però non e? personalmente coinvolto in nessun aspetto di questo progetto.  La mostra-evento dal forte taglio sperimentale, è […]

La pittura? Un linguaggio forte e aggressivo!

[nemus_slider id=”44516″] Scroll down for English text Inaugura stasera alla GAM di Milano la mostra Don’t Shoot the Painter. Dipinti dalla UBS Art Collection, a cura di Francesco Bonami (dal 17 giugno al 4 ottobre). Sono state allestite negli spazi al piano terra del Museo opere di artisti contemporanei, dai piu? noti ed affermati ad […]

#tutttovero | Intervista con Lucrezia Calabrò Visconti

[nemus_slider id=”43153″] “Abbiamo intrecciato un po’ le varie collezioni delle quattro istituzioni, facendo vedere opere che di solito non vengono mostrate con frequenza”, ci ha raccontato Francesco Bonami introducendo la mostra, che si svolge nella Manica Lunga del Castello di Rivoli, alla GAM, alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e alla Fondazione Merz. “L’idea di tutttovero […]

Scoprire una collezione: Rosetta Barabino

A cura di Ilaria Bonacossa, la mostra raccoglie le opere di settanta artisti italiani e internazionali, scelte con cura e visionaria lungimiranza da Rosetta Barabino. La storia di questa signora genovese e della sua collezione è raccontata in parte nella lunga conversazione tra la curatrice e il figlio di Rosetta Barabino, Maurizio, pubblicata nel catalogo […]