Peter Schuyff. Available Light / Luce Disponibile | Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare

“Matisse parlava del potere della pittura di generare luce. Questo è stato il mio principale intento fin dall’inizio. Questa alchimia del generare luce è ciò che tutte le opere in mostra hanno in comune. È il motivo per cui ho scelto uno studio a Bari. Mi piace ‘Available Light’ come titolo della mostra. Suona bene anche in italiano: ‘Luce Disponibile’.” Peter Schuyff
“Chiara says Chiara” | Chiara Fumai alla Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare

Chiara says Chiara sottolinea, attraverso le opere esposte, le principali influenze culturali di Chiara Fumai; su tutte l’attivista e critica Carla Lonzi (1931-1982)
Marco Neri – About Her | Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare

La mostra, “si muove da un estremo all’altro nel suo percorso perché fondamentalmente amo tutto – di Lei – cioè della Pittura, in ogni suo aspetto”, dichiara l’autore.
Vettor Pisani. L’enigma e il segreto | Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare

Testo di Leonardo Ostuni — “L’artista-profeta abita il luogo intermedio dell’utopia, il mondo-miraggio dello svelamento, dove officiare la congiunzione dei contrari, dei sincretismi bizzarri tra forme, ideologie e tempi diversi. Libera il passato oppresso dall’oblio e dalla retorica, attraversandolo e riformandolo con energie irridenti, dissonanti, dissacratorie”. In questa citazione di Mimma Pisani (1936-2021), tratta dal […]
Premio Pino Pascali 2022 | Nico Vascellari -Fondazione Pino Pascali

Testo di Leonardo Ostuni — La ricerca artistica di Nico Vascellari (Vittorio Veneto, 1976) si è sempre incentrata sugli animali, attraverso i quali egli analizza il comportamento dell’uomo e la sua evoluzione nel tempo. Il tema attraversa anche la mostra personale dell’artista, visitabile fino al 9 aprile 2023 presso la Fondazione Pino Pascali e la […]
Premio Pino Pascali 2021: Ibrahim Mahama Fondazione Pino Pascali e Exchiesetta, Polignano a Mare

Testo di Leonardo Ostuni — L’arte di Ibrahim Mahama (nato in Ghana nel 1987) apre spazi, genera continue riflessioni e mette al centro la politica, partendo dall’osservazione dei materiali. L’11 dicembre l’artista ha ricevuto, presso la Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare, il prestigioso Premio Pino Pascali 2021, giunto alla sua XXIII edizione. A […]
Pasolini, Pascali, Pazienza. Segni e disegni corsari Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare

Testo di Leonardo Ostuni — “L’Arte è un sistema per cambiare”. Così scriveva Pino Pascali nel 1967, dimostrando di avere ben inteso la funzione sociale dell’arte. Questa frase si legge nella parete di ingresso di una delle due sale della Fondazione Pino Pascali (Polignano a Mare) adibite alla mostra Pasolini, Pascali, Pazienza. Segni e disegni […]
Sta Come Torre | Sette artisti per un unico progetto itinerante lungo tutto il litorale pugliese

Vien dietro a me, e lascia dir le genti:sta come torre ferma, che non crollagià mai la cima per soffiar di venti È da questi versi tratti dal Canto V del Purgatorio di Dante Alighieri che prende il nome il progetto espositivo promosso dalla Regione Puglia – Sezione Turismo e realizzato dal Teatro Pubblico Pugliese. […]
L’africanità nel linguaggio di Pascali | Fondazione Carriero, Milano

[nemus_slider id=”64211″] Non è mai stato in Africa ma era attratto dal mondo scultoreo africano, tanto da assorbirne stilemi e intensità formale. La Fondazione Carriero di Milano, dal 24 marzo al 24 giugno 2017, ospita la mostra Pascali Sciamano a cura di Francesco Stocchi: un percorso articolato e affascinante per scoprire in che modo e quanto in profondità l’immaginario del […]