Il Pugile e la Vittoria: i due bronzi antichi per la prima volta esposti insieme a Brescia

Dal 12 luglio scorso due straordinari bronzi di età ellenistica e romana si posso ammirare per la prima volta a Brescia. Il Pugile e la Vittoria, il progetto espositivo “punta di diamante” di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura – una nomina avvenuta nel luglio del 2020, insieme alla città di Bergamo, parte di un […]
Tra rabbia e invisibilità: Victoria Lomasko in mostra a Brescia

Testo di Lara Pisu — In occasione del Festival della pace è stata presentata a Brescia The Last Soviet Artist, la prima personale italiana di Victoria Lomasko, a cura di Elettra Stamboulis. Ospitata presso il Museo di Santa Giulia – e promossa dal comune di Brescia e dalla Fondazione Brescia Musei – l’esposizione si articola […]
Victoria Lomasko. The Last Soviet Artist | Museo di Santa Giulia, Brescia

Il Museo di Santa Giulia di Brescia inaugura il prossimo 11 novembre la prima personale italiana dell’artista dissidente russa Victoria Lomasko (Serpukhov, 1978). The Last Soviet Artist (fino all’8 gennaio 2023), a cura di Elettra Stamboulis, è presentata nell’ambito del Festival della Pace e si configura come la terza tappa di una ricerca condotta da […]
La Cina non è vicina. BADIUCAO – opere di un artista dissidente | Fondazione Brescia Musei

Violazione dei diritti umani, censura e controllo, repressione del dissenso sono solo alcune delle tematiche che l’artista Badiucao affronta nella sua prima personale in Italia, allestita a Brescia (Museo di Santa Giulia) fino al 13 febbraio 2022. La Cina non è vicina. BADIUCAO – opere di un artista dissidente è il titolo della mostra presentata […]
Francesco Vezzoli | Palcoscenici Archeologici – Intervista con il direttore della Fondazione Brescia Musei Stefano Karadjov

E’ in corso fino al 9 gennaio l’inedito progetto Palcoscenici Archeologici: gli interventi curatorial di Francesco Vezzoli nel Parco Archeologico e al Museo di Santa Giulia a Brescia. Il progetto fa parte di un filone di mostre ideate dalla Fondazione Brescia Musei, presieduta da Francesca Balzoli e diretta da Stefano Karadjov. Gli interventi curatoriali di […]
Palcoscenici archeologici. Interventi curatoriali di Francesco Vezzoli | Fondazione Brescia Musei

Palcoscenici archeologici. Interventi curatoriali di Francesco Vezzoli è il titolo dell’inedito progetto dell’artista per Fondazione Brescia Musei, che, in continuità con il programma curato da Francesca Bazoli e diretto da Stefano Karadjov, pone in dialogo l’antico con il contemporaneo. Quello che Vezzoli traccia è un vero e proprio viaggio nella storia: da venerdì 11 giugno […]
Zehra Doğan, la speranza nello spirito della resistenza | Intervista con la curatrice Elettra Stamboulis

E’ in corso ai Museo di Santa Giulia – fino al 1 marzo 2020 – la coinvolgente mostra dell’artista e giornalista curda del sud est della Turchia Zehra Doğan, “Avremo anche giorni migliori. Zehra Doğan. Opere dalle carceri turche” . Le opere esposte sono la sintesi di una lunga e toccante esperienza nelle prigioni di […]
A Brescia l’arte va in metropolitana | “Brixia” di Marcello Maloberti

Nel 2013 è stata inaugurata la rete metropolitana della città di Brescia, estesa per 17 Km e costituita da 14 fermate. In questo contesto sub-urbano, NERO, con la collaborazione di Fondazione Brescia Musei, ha deciso di curare un progetto d’arte, chiamato SubBrixia, che interagisse con le prime cinque stazioni della metropolitana, proponendo per ciascuna un’opera di […]