Passaggi Paesaggi | Fondazione AGO, Modena

In Palazzo Santa Margherita si dispiega un viaggio nella fotografia italiana di paesaggio degli ultimi settant’anni, denso di risonanze tematiche e formali tra l’opera dei grandi maestri modenesi e le nuove generazioni di fotografi.
Tra arte, natura e tecnologia: Umwelt | FMAV, Modena

Marco Mancuso orchestra un percorso attraverso i territori di confine tra arte, natura e tecnologia, intorno ad una nuova concezione dell’ambiente che contempla la convivenza paritaria di forme cognitive umane e non-umane.
Marina Caneve. A terra tra gli animali | FMAV, Modena

Le fotografie di Caneve, che entrano a far parte della collezione di FMAV, mettono in luce temi cruciali come la migrazione e la libertà di movimento, i diritti degli animali, la conservazione degli ecosistemi e la necessità di ripensare il ruolo dell’essere umano nel mondo.
Come and See: Save Your Selfie di Francesco Jodice | Fondazione AGO, Modena

E’ stata inaugura il 20 aprile la quinta tappa di Come and See, che vede Francesco Jodice alla guida del progetto “Save Your Selfie”
Franco Fontana. Modena dentro | FMAV – Palazzo dei Musei, Modena

Colore e geometria distillati dal reale: è in questa formula che si potrebbe indicare il fondamento della sintassi fotografica di Franco Fontana (Modena, 1933). Più precisamente, è grazie alla calibrazione di un’inquadratura e di una certa gamma tonale tendente alla saturazione che, nelle sue fotografie, emerge dalla superficie grezza delle cose una griglia formale che […]
Corrispondenze | FMAV, Modena

Una mostra dal sapore goethiano riferente a quel senso di “affinità elettiva” che trae a sua volta origine dall’idea secondo la quale in natura gli elementi chimici “incontrandosi, subito si compenetrano e si influenzano reciprocamente”, come viene sostenuto nel celebre romanzo: Corrispondenze (dall’8 marzo al 5 maggio) presso la sede di Palazzo Santa Margherita di […]
Evan Roth. Mondi distorti | FMAV, Modena

In un mondo contemporaneo sempre più interconnesso e globalizzato, il paradigma plurimillenario della mappa come sistema di organizzazione concettuale della geopolitica internazionale si intreccia inestricabilmente con il nuovo archetipo della rete; un modello che, a scapito del potenziale rivoluzionario che ha in nuce, è stato subdolamente sottomesso alle stesse dinamiche di potere che governavano il […]
Evan Roth. Mondi distorti | FMAV, Modena

In un mondo contemporaneo sempre più interconnesso e globalizzato, il paradigma plurimillenario della mappa come sistema di organizzazione concettuale della geopolitica internazionale si intreccia inestricabilmente con il nuovo archetipo della rete; un modello che, a scapito del potenziale rivoluzionario che ha in nuce, è stato subdolamente sottomesso alle stesse dinamiche di potere che governavano il […]
Carsten Nicolai. Strahlen / Raggi | FMAV – Palazzina dei Giardini, Modena

La pratica artistica e musicale di Carsten Nicolai, in arte Alva Noto (Karl-Marx-Stadt, oggi Chemnitz, 1965), si muove da sempre nei territori di confine tra la creatività e la ricerca scientifica, indagati attraverso esperienze multisensoriali auto-generative che invitano ad esperire con rinnovate capacità percettive campi di forze e dinamiche naturali sottese all’apparenza fenomenica. FMAV Fondazione […]
Autunno al museo | Fondazione Modena Arti Visive

Fondazione Modena Arti Visive propone un programma autunnale variegato, spaziando dalla musica all’illustrazione, dalla fotografia alla performance, dalla pittura alla scrittura, dal carattere internazionale e attento alle nuove generazioni d’artisti. Si comincia il 15 settembre 2023 con 4 progetti articolati tra la Palazzina dei Giardini e Palazzo Santa Margherita. Palazzina dei Giardini ospita la personale […]