ARTIST LECTURES | Arte Fiera, Bologna

[nemus_slider id=”62857″] E’ tra i progetti speciali della 41° edizione di Arte fiera e ha come obbiettivo quello di portare la performance non solo in fiera, ma anche in altri luoghi a Bologna, con una serie di Artist Lectures. L’arduo compito della curatela spetta a Chiara Vecchiarelli che, come ci racconto nelle righe che seguono, […]
DAMA, the ‘curated fair’ | Interview with the curator

Segue testo in italiano DAMA can be defined as an extension of Artissima, though characterized as a more intimate moment where time dilates, allowing us to expand and deepen the content of the fair through the recovery of the intimacy of relationships and, moreover, thanks to a particular focus at the research evaluation of each […]
Al via l’open call per ARTES | ArtVerona 2016
Ha preso avvio da oggi la open call per partecipare alla terza tappa di Artes: il format ideato da Andrea Bruciati dedicato ogni anno a una diversa disciplina. Dopo il disegno e la pittura, per l’edizione 2016 è la fotografia il medium prescelto. L’esito sarà una mostra allestita in occasione della 12° edizione di ArtVerona: “Xmq […]
Intervista con Domitilla Dardi |Object | #Miart2016

[nemus_slider id=”54512″] English text below Sono 14 le gallerie presenti nella sezione che il Miart dedica al design moderno e contemporaneo in edizione limitata, Object. A curare questa sezione, Domitilla Dardi, curatrice per il Design al MAXXI di Roma. Nel costruire il concept alla base di questa sezione, la curatrice si è posta domande di […]
Decades – Intervista con Alberto Salvadori

[nemus_slider id=”54688″] E’ la sezione più attesa di questa edizione del Miart 2016. Strutturata in coerenza con quelle che da sempre sono le premesse della fiera – un dialogo dinamico e imprevedibile tra il moderno e il contemporaneo -, Decades è l”area” di approfondimento dedita al XX° secolo. Curata da Alberto Salvadori, questa sezione percorre i […]
ArtVerona 2015 — Intervista con Andrea Bruciati
L’11° edizione di ArtVerona, presentata alcune settimane fa a Milano, si annuncia con non poche novità nelle giornate che vanno da venerdì 16 a lunedì 19 Ottobre nei padiglioni 11 e 12 di Veronafiere. Avendo come obbiettivo il supporto e la valorizzare del sistema dell’arte italiano, la fiera presenterà una serie di progetti – format, incontri, […]
Una conferma e una novità — miart 2016
Da poche ore è stato reso noto che Vincenzo De Bellis è stato confermato come direttore artistico del miart 2016. Gli esiti dell’ultima edizione sono stati senza dubbio la conferma che il team funziona, le proposte sono di ottimo livello e che la città di Milano – penso alle gallerie e alle varie istituzioni – ha […]
Photo diary #Miart2015

[nemus_slider id=”42045″] Trionfa la sezione THENnow, ottimi risultati per le vendite nella sezione Established. Per quanto riguarda la sezione Emergent – dove il livello era abbastanza discontinuo – le vendite sono andate molto bene per alcuni, mentre per altri decisamente male. In generale l’atmosfera della fiera è stata estremamente positiva. Molto seguiti i talks che […]
Al via la 20esima edizione di miart!

Capitanata per il terzo anno dal curatore Vincenzo De Bellis, con 154 gallerie, di cui ben il 46% estere, è suddivisa nelle sezioni Established, Emergent, THEnow ed Object. Leggi l’articolo che abbiamo scritto a riguardo ? Di seguito gli interventi dei relatori presenti alla conferenza stampa d’inaugurazione. Michele Perini (Presidente di Fiera Milano) Quando […]
#miart2015 — Preview THENnow

[nemus_slider id=”41746″] Per leggere l’intervista con Giovanni Carmine, uno dei curatori ? KIKI KOGELNIK (Simone Subal, New York) e TALIA CHETRIT (kaufmann repetto, Milano) Simone Subal, New York We are very excited about the possibility to showcase Kiki Kogelnik’s work in the ThenNow section. Kogelnik is an important art-historical figure and we are thrilled to […]