ATP DIARY

I (never) explain #168 — Ludovica Anversa

Nel mio lavoro, mi capita spesso di attingere dall’imaging biomedico. I dispositivi che permettono di guardare il corpo al suo interno, eludendone l’opacità, generano immagini perturbanti quanto attraenti. 

Il mondo visionario di Alex Da Corte da Gió Marconi

L’idea da cui l’artista è partito è quella di dare un riscontro visivo a quelli che sono stati gli ultimi pensieri di Napoleone in procinto di morire, raccolti dal suo fedele compagno di esilio Louis-Joseph-Narcisse Marchand.

Lontano da chi? Siamo stranieri in Biennale 

La Biennale di Pedrosa è portatrice di un fenomeno che esula dal mondo strettamente artistico, per abbracciare, non senza ‘buonismo’, tutto ciò che è extra-, tutto ciò che è fuori dalla norma. Mi chiedo se non fosse stato forse più dirompente un titolo come Normali Ovunque.

La fine dell’Umanesimo di Pierre Huyghe | Punta della Dogana

Concepita dall’artista francese insieme a Anne Stenne, l’esposizione presenta opere inedite accanto a lavori degli ultimi anni, scelte, queste ultime, per avvalorare un interrogativo che da alcuni anni guida la ricerca di Huyghe: il rapporto tra umano e non umano

La realtà bellissima di Roe Ethridge | Il nuovo spazio 10 Corso Como, Milano

Aprire, liberare e creare un dialogo più stretto con l’esterno, con la città. 10 Corso Como, storico concept store milanese, lo scorso febbraio ha dato avvio ai lavori per una nuova veste e atmosfera del suo iconico edificio.  Ridisegnato dall’agenzia 2050+ – secondo la visione di Tiziana Fausti – il rinnovo di 10 Corso Como […]