ATP DIARY

VENEZIA 2022 – Il perfetto equilibrio pittorico di Marlene Dumas a Palazzo Grassi

Tra i tanti volti presenti nella bellissima mostra open-end di Marlene Dumas a Palazzo Grassi – a cura di Caroline Bourgeois, fino al 08/01/2023 – quelli che ci catturano per intensità sono quelli che non ci guardano, perché avvinghiati in uno stretto abbraccio o, meglio, in un bacio appassionato. Ci sono tanti baci, soprattutto disegnati, […]

Biennale 2022 | Padiglione Svizzero: The Concert di Latifa Echakhch

English version below — Vedere, ascoltare e sopratutto sentore. Questa è l’esperienza che ci propone il Padiglione della Svizzera con il progetto The Concert concepito dall’artista Latifa Echakhch, in collaborazione con il percussionista e compositore Alexandre Babel e il curatore Francesco Stocchi.  Presentato come un viaggio a ritroso nel tempo, The Concert è un ampio […]

NO, NEON, NO CRY | MAMbo, Bologna —Intervista con Gino Gianuizzi

Intervista di Aurelio Andrighetto — NO, NEON, NO CRY è un progetto espositivo per la project room del MAMbo – Museo di arte Moderna di Bologna, dal 12 maggio al 4 ottobre 2022, dedicato all’attività svolta dalla galleria Neon. Gino Gianuizzi, direttore artistico della galleria, racconta la genesi del progetto espositivo nell’intervista rilasciata ad Aurelio […]

Un laconico piacere | Monica Bonvicini alla galleria Raffaella Cortese

Se lette ad alta voce, una dopo l’altra, le tante frasi che ha raccolto nel tempo Monica Bonvicini, sembra di assistere alle rivelazioni di un anima inquieta, insofferente. Flusso di coscienza o irrequiete confessioni, questi pensieri sembrano raccontare il malcontento di donne arrabbiate, per nulla arrese al quieto vivere, non ispirate da una smania caratteriale, […]

VENEZIA 2022 — Penumbra: una mostra dal racconto dall’alba al tramonto

“E’ la nostra prima mostra. Esistiamo da due anni e, nella maggior parte dei casi, esistiamo in relazione ad altri musei e istituzioni, che ospitano opere basate sulle immagini in movimento che abbiamo commissionato o aiutato a produrre. Proprio per la natura nomade della nostra attività abbiamo sentito l’esigenza di avere un incontro con il […]

Paul Noble e John Pettenuzzo: terzo appuntamento con gli artisti da Palmieri Contemporary

Il terzo Appuntamento con l’artista vede l’incontro di due amici amici di lunga data: l’artista inglese Paul Noble e il suo conterraneo John Pettenuzzo. Il loro sodalizio è testimoniato da un progetto che, giunto alla sua terza tappa, si conferma come una realtà culturale non solo crescente, ma anche fruttuosa per la ricerca artistica. Situata a […]

I (never) explain #142 – Loredana Longo

CRASH Uscire fuori dalla pelle, uscire fuori da qualcosa. Ho intitolato le mie ultime mostre nelle sedi della galleria Francesco Pantaleone di Palermo e Milano CRASH#1 e CRASH#2.CRASH corrisponde al rumore onomatopeico di un impatto, una cosa che urta contro un’altra, inevitabilmente ambedue le parti riportano una memoria dello scontro. A me piace pensare che […]

I (never) explain #141 — Mattia Barbieri

Artista selezionato da Simona Squadrito* HOLY FOSBURY  La Pittura è un gesto atletico. Quando inizio un dipinto non progetto mai nulla, mi piace mantenermi a disposizione dell’attimo per tradurre una sensazione, un’intuizione appena arrivata o sedimentata da giorni. La mia riflessione volge da un lato verso questioni di natura semantica, dall’altro verso quelle di origine […]

Un buon primo movimento | Miart 2022

Le prime impressioni sono sempre quelle che contano? Per questa edizione di miart, diretta da Nicola Ricciardi, direi proprio di sì. Come preludio, la fiera ha avuto un programma entusiasmante di mostre in giro per la città, dalla bellissima Sunshine State di Steve McQueen al Pirelli Hangar Bicocca alla mostra di Elmgreen & Dragset alla […]