ATP DIARY

I (never) explain #156 – Marco Salvetti

* La mia ricerca si basa su…anzi, questo dipinto, in favoloso e splendido bilico tra astrazione e figurazione, tratta la questione del. No, per carità, basta. Che Dio ce ne liberi. Piuttosto…da qualche tempo ho l’abitudine di disegnare su taccuini quadrettati formato A5. Sono comodi da portarsi in giro e la quadrettatura mi permette parecchia […]

Tuttacittà Roma: 32 gallerie unite per l’arte contemporanea

Si avvicina il weekend dedicato all’arte del 12-14 maggio a Roma: Tuttacittà Sono 32 le galleria che hanno aderito a questa grande ‘festa’ espositiva. Da una iniziale ‘ottima idea’, il progetto ha preso vita in questi ultimi mesi grazie al team di galleristi composto da Carla Chiarchiaro (ADA), Giulia Ruberti (Sant’Andrea de Scphis), Ilaria Leoni […]

Un atto contemplativo | Icônes a Punta della Dogana, Venezia

Per secoli ha avuto una funzione essenziale per le persone devote, in quanto veicolo della rappresentazione dei segni del mistero religioso. Le icone erano – e sono – un modo per rendere reale e vedere la portala del Signore. Punto di riferimento, le immagino sacre erano una finestra sul mistero e servivano per entrare in […]

Lauren Wy – The Vagabond and the Lovers | Société Interludio | Intervista con Allegra Fantini

In occasione della prima mostra personale dell’artista americana Lauren Wy (Los Angeles, 1987)dal titolo The Vagabond and the Lovers, abbiamo posto alcune domande alla curatrice Allegra Fantini. Ospitato fino al 28 maggio da Société Interludio il nuovo progetto espositivo è tutto declinato al femminile e presenta un’operazione site specific dedicata agli ultimi 2 capitoli di […]

I (never) explain #155 – Jacopo Belloni

L’Ostacoliere è una delle prime opere che realizzai fuori dal contesto Accademico e a cui sono ancora molto affezionato. È una performance in cui il protagonista, normalmente il sottoscritto, protetto da un ingombrante costume assemblato con toppe di gommapiuma, è in bilico su un ammasso di scale a libretto e cerca di compiere movimenti che […]

Lito Kattou — Whisperers | Fondazione Arnaldo Pomodoro – Intervista con la curatrice Chiara Nuzzi

Ha inaugurato da alcuni giorni Whisperers di Lito Kattou (Cipro, 1990), la mostra che da avvio a Corpo Celeste: il nuovo ciclo espositivo di Project Room, il progetto “osservatorio” di Fondazione Arnaldo Pomodoro dedicato agli sviluppi del panorama artistico internazionale, che quest’anno viene affidato alla curatrice Chiara Nuzzi (Napoli, 1986). In occasione di questo primo appuntamento, […]

miart e Milano: una sinergia in ‘crescendo’

A due settimane dall’apertura, Nicola Ricciardi ci raccontano le novità della prossima edizione di miart. La parola chiave di quest’anno – ‘crescendo’ – era già stata svelata lo scorso gennaio, assieme a numeri e partecipazioni. L’effettiva crescita è senza dubbio da individuare nei legami tra la fiera e la città di Milano che quest’anno, ospita […]

Simone Forti, Joan Jonas e Kiki Smith | Galleria Raffaella Cortese, Milano

Il corpo umano, il regno animale e il movimento inteso come forza vitale: tre aspetti della vita non solo fondamentali, ma anche portatori di un’intrinseca bellezza. Accomuna questi tre argomenti una parola: naturalezza. Del corpo animali in movimento, della crescita del corpo nel regno animali, la gestualità del quotidiano.Ed è sempre con naturalezza che tre […]

Costellazione Sandretto a Palazzo Strozzi, Firenze

Non una ma tante mostre. Non una semplice collettiva che raccoglie le opere di alcuni tra i più importanti artisti internazionali in circolazione, ma un invito a ricordare tante mostre, tanti progetti e racconti. L’occasione si presenta come una grande mostra a Palazzo Strozzi, dal titolo Reaching For The Stars, celebrazione dei trent’anni di quella […]