5 APRILE 1972 — Sanremo: 50 anni di movimento LGBT+ in Italia e in Liguria

Testo di Arianna Maestrale — Conclusa da poco, al PRIMO PIANO di Palazzo Grillo (Genova), la mostra 5 aprile 1972 è stata organizzata da Agedo Nazionale e dal Coordinamento Liguria Rainbow, nell’ambito del progetto “Sanremo 1972/2022: Fifty years of the LGBT+ movement in Italy and the Liguria region” realizzato grazie al finanziamento del Consiglio d’Europa, con […]
The soft parade | Fondazione Rusconi, Bologna

Ci sono mostre che hanno il potere di proiettarti in un tempo diverso rispetto a quello corrente. Non solo per la presenza di opere realizzate alcuni decenni fa – e che, nonostante questo, risultano comunque straordinariamente attuali – o per quella di artisti che hanno segnato, e continuano a farlo, il corso della storia dell’arte […]
I (never) explain #129 | Yari Miele

Yari Miele* Blue Dragon “Dalla calma profonda degli oceani neri e silenziosi, verrà l’alba dei tempi a destare i nostri occhi”.“I tesori più preziosi vengono custoditi dal drago più terribile.Per raggiungere i tesori, bisogna andare dal drago… e baciarlo.”Bert Hellinger Sono sempre stato affascinato dalla figura del drago. Mi sono sempre chiesto quali possano essere le […]
Non solo miart | Appuntamenti imperdibili della Milano ArtWeek

Con queste parole Nicola Ricciardi, direttore di miart, presenta l’edizione 2021 della fiera milanese. Un appuntamento molto atteso, di nuovo in presenza dopo l’edizione 2020 in formato digitale, a cui hanno aderito 140 gallerie, pronte a sfidare le difficoltà che comporta l’organizzazione di un evento in emergenza sanitaria. L’obiettivo di Ricciardi è quello di far […]
Vita, morte, miracoli. L’arte della longevità | Villa Croce, Genova

Testo di Francesca Busellato “Genova la città dove i longevi vanno in pensione.” Parafrasando la frase della serie tv Portlandia, cult per appassionati hipster e di sottile comicità, Genova potremmo immaginarcela così dopo aver visto la mostra curata da Carlo Antonelli e Anna Daneri.Vita, Morte, Miracoli. L’arte della longevità ospitata al Museo d’arte contemporanea Villa Croce. Si […]
Il Pittore e la Modella | Assab One, Milano

[nemus_slider id=”70020″] — Fino al 24 novembre è in corso la mostra Il Pittore e la Modella — Il rumore dello sguardo o il corpo che guarda negli spazi di Assab One a Milano. Ciascuno dei 35 artisti invitati interpreta, con il linguaggio che gli è proprio, uno dei territori più esplorati del fare artistico. La […]
Locus Amoenus — Intervista con il curatore

Prosegue fino al 7 ottobre ad Ameno, piccolo comune cusiano, Locus Amoenus, la mostra collettiva a cura di Fabio Carnaghi realizzata da C.A.R.S. in collaborazione con l’Associazione Mastronauta e il Comune di Ameno. Ospitata nelle sale del Museo Tornielli, propone le opere di 14 artisti – Carla Accardi, Stefano Arienti, Marion Baruch, Lorenza Boisi, Mattia Bosco, Valentina […]
Arie a fuoco | Galleria Lorenzo Vatalaro
[nemus_slider id=”56870″] In questa galleria antiquaria in zona Brera, c’è un pezzo d’arte unico, solitamente difficile da vedere e da trovare. È un piccolo bassorilievo in bronzo patinato, tardocinquecentesco, che rappresenta una pietà maschile, dove il Dio Padre stringe a sé e chiude in un abbraccio energico il figlio, Cristo. Quante volte vi è capitato […]
Racconto di 20 | Intervista alle promotrici

Il modo migliore per conoscere un artista è sentire le sue parole, scoprire cosa pensa, capire come ragiona e fa ricerca. Siamo spesso abituati a vedere opere d’arte filtrate dalle parole del critico o del curatore, ma cosa succede quanto è l’artista stesso a presentarcele? Certo, forse si potrebbe dire che non è suo compito […]
MIA Photo Fair 2016

[nemus_slider id=”55382″] A Milano, a The Mall, nel quartiere di Porta Nuova, si terrà la sesta edizione della fiera di fotografia MIA, in programma dal 29 aprile al 2 maggio 2016, con anteprima su invito il 28. La fiera, diretta da Fabio Castelli e Lorenza Castelli, coinvolgerà 80 gallerie di 13 diverse nazioni, 230 artisti e […]