La sfida al labirinto del Padiglione Italia di Milovan Farronato

Si è tenuta presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali di Via del Collegio Romano la conferenza stampa di presentazione del progetto ospitato dal Padiglione Italia in occasione della 58esima edizione della Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, Né altra Nè questa: La sfida al Labirinto, a cura di Milovan Farronato, […]
Eroine, muse, amiche sorelle: Chiara Fumai e le ‘muse inquietanti’

Al Prado è custodito un Rembrandt raffigurante Giuditta al banchetto di Oloferne, in una narrazione della vicenda biblica inedita e assolutamente originale. La donna al centro della composizione siede imponente con un abito sontuoso ornato da un collo di ermellino, due fili di perle e una catena d’oro al collo, segni di nobiltà. Con lo […]
Milovan Farronato ha reso noto i tre artisti per la Biennale

Il Ministro per i beni e delle attività culturali, Alberto Bonisoli, ha annunciato i tre artisti selezionati dal curatore Milovan Farronato, che rappresenteranno l’Italia alla prossima Biennale Arte a Venezia in programma dall’11 maggio al 24 novembre 2019: sono Enrico David (Ancona, 1966); Chiara Fumai (Roma, 1978-Bari, 2017); Liliana Moro (Milano, 1961). “Internazionalità, contemporaneità, creatività […]
ARTIST LECTURES | Arte Fiera, Bologna

[nemus_slider id=”62857″] E’ tra i progetti speciali della 41° edizione di Arte fiera e ha come obbiettivo quello di portare la performance non solo in fiera, ma anche in altri luoghi a Bologna, con una serie di Artist Lectures. L’arduo compito della curatela spetta a Chiara Vecchiarelli che, come ci racconto nelle righe che seguono, […]
Building Bridges – Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

In occasione dei 10 anni della Residenza per giovani curatori, Sabato 14 e Domenica 15 Maggio la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ha ospitato Building Bridges: Curatorial Education and Professional Paths, un convegno dedicato alla pratica curatoriale, ai percorsi di formazione e alle opportunità professionali per i giovani curatori, con un focus sul delicato passaggio che […]
Intervista con Beatrice Marchi – Susy Culinski & Friends – Fanta Spazio

[nemus_slider id=”51723″] – Dal 28 Novembre 2015 al 31 Gennaio 2016 Fanta Spazio ospita Susy Culinski & Friends, progetto corale nato da un’idea di Beatrice Marchi con lavori di Kostana Banovic, Elisa Barrera, Dafne Boggeri, Benni Bosetto, Rossana Buremi, Ludovica Carbotta, Lia Cecchin, Sara Enrico, Cleo Fariselli, Laleh Firoozi, Gina Fischli, Anna Franceschini, Kira Freije, […]
✎ Puntuali al Book Corner #Artissima2013

Tra i tanti appuntamenti e presentazioni che si svolgono nel lungo weekend #Artissima2013, ce ne sono due a cui tengo particolarmente. Entrambi si volgono nella giornata di sabato 9 NOVEMBRE al BOOK CORNER di Artissima. Il primo appuntamento è alle 12.30 per la presentazione del libro a cura di Federica Boràgina e Giulia Brivio, INTERNO […]
Pics #2 from Documenta (13) by Milovan Farronato
Geoffrey Farmer Susan Hiller, 100 songs for 100 days of Documenta (13) – Dettaglio 100 Books Andrea Buttner Fusun Onur / Dalla Turchia… Wael Shawky, Cabaret cusades: the horror how file, Le crociate viste dalla parte di un musulmano… Thomas Bayrle (Dettaglio) Rossella Biscotti, The tial, 2010/2012 Chiara Fumai, The moral exhibition […]