ATP DIARY

Joachim Schmid. Photoworks | Galleria P420, Bologna

English text below — A prescindere dal processo interpretativo riferito alle immagini e ai soggetti presenti nelle photo trouvée e di tutte le letture che ne possono conseguire, la poetica del riuso di Joachim Schmid è anche soprattutto una scelta etica, un rimando e un invito a una sorta di ritrazione rispetto all’incontinente flusso di […]

IMPRONTE – Intervista agli artisti, atto I | Raccolta Lercaro

Raccolta Lercaro, grazie alla vicinanza con il Nuovo Forno del Pane (MAMbo-Museo d’Arte Moderna di Bologna), dà vita al progetto IMPRONTE – a cura di Laura Rositani, Claudio Musso, Francesca Passerini e Andrea Dall’Asta – in cui alcuni spazi espositivi della Raccolta diventano atelier per giovani artisti selezionati. Il lasciare una traccia, un’impronta del proprio […]

We’re closed, come closer | Parsec, Bologna

“Siamo tutti dei voyeur” affermò François Truffaut durante una conversazione con Alfred Hitchcock pubblicata nel suo libro Il cinema secondo Hitchcock del 1966. Ne erano consapevoli entrambi, e ne siamo consapevoli anche noi, in fondo. Le fondatrici di Parsec – Irene Adorni, Silvia Calderoni, Daria Casadio, Matilde Cassarini, Francesca Dondi, Iezzi Norina, Margo Lengua, Giulia […]

Live Arts Week IX | YEAH YOU – THIS INSTEAD

Nell’immaginario pubblicitario l’auto familiare è rappresentata come il fulcro della socialità, oggetto indispensabile e necessario per la vacanza perfetta, il suo passaggio al neopatentato membro della famiglia il più altro gesto di fiducia. Spaziosa e confortevole, ma senza rinunciare ai comfort, l’auto familiare appare come la materializzazione dell’ottimizzazione delle attività domestiche e commerciali. A ribaltare, […]

Xia Shafei, Welcome to my show | P420², Bologna

Dopo aver ottenuto il Riconoscimento della Critica nell’ambito del Concorso Art Up | Opentour 2019, e aver vinto il Premio al Talento del Concorso Zucchelli nello stesso anno – il tutto a seguito della partecipazione alla collettiva La natura delle cose organizzata presso l’mtn | museo temporaneo navile di Bologna – Xia Shafei, classe 1989, […]

Musica per un giorno: dialogo tra Canedicoda, Roberta Mosca e Angeliki Tzortzakaki

Musica per un giorno è un appuntamento performativo della durata continuativa di 24 ore. Si svolge una volta l’anno e avrà un ciclo complessivo di 24 anni. Come un modulo potenziato nella sua moltiplicazione, ventiquattro per ventiquattro, questa aritmetica esistenziale nasce dall’incontro tra Canedicoda e Roberta Mosca, e mette in atto una riflessione che prende […]

RE – COLLECTING | Castagne Matte: un nuovo modo di guardare alla Collezione d’Arte

Nel 2007 la Galleria d’Arte Moderna di Bologna lascia definitivamente la sede di Piazza della Costituzione per quella di via Don Minzoni diventando MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. A cinque anni di distanza, nel 2012, gli spazi dell’ex fabbrica del pane aprono le porte alla collezione del Museo Morandi trasferito dalle stanze di […]

Inventions alla Fondazione MAST, Bologna

Fino al 1917 oggetti, macchinari altri dispositivi veniva fotografati nel loro contesto. È solo a partire da quell’anno che l’attenzione si sposta dalla rappresentazione visiva della funzione ad una sorta di feticismo verso l’oggetto stesso, verso le sue forme e le sue componenti. Lo studio fotografico si trasforma in uno studio di posa all’interno del […]

ON | ZimmerFrei – Riccardo Giacconi | Intervista con Martina Angelotti

Nato a Bologna nel 2007 come progetto per lo spazio pubblico, ON torna questa volta per abitare gli ambienti dello storico Palazzo Vizzani con un doppio appuntamento dedicato all’indagine del concetto di identità. Si inizia con ZimmerFrei e la proiezione (fino al 18 ottobre) del loro ultimo film Lumi, il primo di finzione per il collettivo […]

Intervista con Marco Ceroni | SLAG, Gallleriapiù, Bologna

Gallleriapiù a Bologna si trasforma in un Temporary Store per SLAG, mostra personale di Marco Ceroni nata dalla collaborazione con il Museo Carlo Zauli di Faenza in occasione del progetto di residenza MCZ Territorio. Un’occasione che ha portato Ceroni a confrontarsi con un materiale nuovo alla sua pratica come la ceramica. Un elemento e una […]