ATP DIARY

Biennale di Venezia 2017 | Gli artisti partecipanti

VIVA ARTE VIVA Venezia (Giardini e Arsenale), 13 maggio – 26 novembre 2017 Vernice 10-11-12 maggio Venezia, 6 febbraio 2017 – Sarà aperta al pubblico da sabato 13 maggio a domenica 26 novembre 2017, ai Giardini e all’Arsenale, la 57. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo VIVA ARTE VIVA, curata da Christine Macel e organizzata dalla […]

Intervista con Petra Feriancová | An exhibition on doubt

[nemus_slider id=”58108″] English text below In contemporanea con il grande progetto espositivo dedicato alla fotografia con il maestro Garry Winogrand, il MAN di Nuoro ospita “An exhibition on doubt”, la mostra di Petra Feriancová nata dall’incontro tra Lorenzo Giusti e l’artista ad ArtVerona per il format LEVEL 0. Curata da Emanuela Manca, il progetto dell’artista […]

Intervista con Marzia Migliora Forza lavoro – Lia Rumma Milano

Inaugura oggi,  giovedì 18 febbraio negli spazi di Lia Rumma, “Forza lavoro”, la mostra personale di Marzia Migliora, accompagnata da un catalogo con testi a cura di Matteo Lucchetti. L’artista, che ha partecipato all’ultima Biennale di Venezia con l’installazione dal titolo “Stilleven”, espone un inedito ciclo di opere ispirato a Palazzo del Lavoro di Torino. […]

Gli spiriti della natura di Joan Jonas

Lo spazio dedicatole nella galleria Raffaella Cortese, è un esplicito ‘prelevamento’ di quello che abbiamo visto nel Padiglione degli Stati Uniti d’America nella scorsa Biennale di Venezia. Alle dimensioni acquatiche, celestiali e diafane installate ai Giardini – “They Come to Us Whithout a Word” -, le tenue tinte di una natura impressionista di “In the […]

#miart2016 | Novità e continuità della prossima edizione del Miart

Tra poche settimane avra? inizio l’edizione 2016 di miart, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea di Milano, che si terra? negli spazi di fieramilanocity dall’8 al 10 aprile, con preview il 7 aprile. Sara? il quarto anno della direzione artistica di Vincenzo de Bellis, affiancato per la prima volta da Alessandro Rabottini, in qualita? […]

Camille Henrot, The Pale Fox (reflections about order and chaos) #2

[nemus_slider id=”47623″] — Segue il testo in italiano Davide Bertocchi interviews Camille Henrot — #2 The first part of the interview  — #1 Davide Bertocchi: Could your film “Grosse Fatigue”, which was presented and awarded at the last Venice Biennale, be defined as a model of representation of world knowledge? Where the intersection of science, […]

Camille Henrot, The Pale Fox (reflections about order and chaos) #1

[nemus_slider id=”47380″] — Segue il testo in italiano Davide Bertocchi interviews Camille Henrot — I met up with Camille Henrot on a rainy Parisian afternoon to discuss her most recent travelling exhibition project “The Pale Fox”, commissioned produced and shown by Chisenhale Gallery, London; Kunsthal Charlottenborg, Copenhagen; Bétonsalon, Paris; Westfälischer Kunstverein, Münster, and now finally […]

imaginarii raccontati da Francesco Stocchi – Fondazione Carriero, Milano

[nemus_slider id=”47291″] Inaugura il 15 settembre un nuovo luogo per la sperimentazione a Milano, la Fondazione Carriero in via Cino del Duca 4. L’esordio avviene con la mostra imaginarii, a cura di Francesco Stocchi, che ospita le opere di Gianni Colombo, Giorgio Griffa e Davide Balula. Situata nel centro storico della città, la Fondazione ha […]

Good Luck Lara Favaretto! — MAXXI

[nemus_slider id=”44314″] Fino al 20 settembre gli spazi della galleria 4 del MAXXI saranno occupati da diciotto sculture in terra, legno e ottone. Ognuna diversa dall’altra, le sculture sono accomunate dalla presenza, al loro interno o nelle vicinanze, di misteriose scatole di metallo sigillate. Questo è ciò che si vede vagando per le sale che ospitano […]

La pittura “negativa” di Adrian Ghenie

 [nemus_slider id=”43435″] La pittura “negativa” di Adrian Ghenie fa breccia nella storia del Novecento europeo lasciando, nelle grandi tele, non solo personaggi e avvenimenti storici, ma anche sentimenti ed emozioni epocali. In occasione della Biennale di Venezia di quest’anno l’artista rumeno, classe 1977, ha presentato nel Padiglione Romania ai giardini “Darwin’s Room” – a cura di […]