Raphaela Vogel: Son of a Witch | Berlinische Galerie

Testo di Dalia Maini — Da Berlino You are funny to ask if I’m a virgin/ because, of course, I fucked myself (Rebecca Tàmas) Sotto l’egida cattolica di “streghe”, secolarmente sono state rappresentate le insicurezze dell’uomo di genere maschile. Infatti due secoli di «terrorismo di stato», il XVI e il XVII, hanno insegnato loro a temere […]
Guglielmo Castelli

Avanti e indietro. Poi ancora indietro e sempre sempre più un passo avanti. Potrebbe sembrare schizofrenico il gesto appena descritto, al contrario amplifica una dimensione. Il movimento rappresenta il raggiungimento di un percorso che Guglielmo Castelli non dichiara come finito. Un anno di residenza al Künstlerhaus Bethanien di Berlino è servita per ampliare gli spazi, per […]
#Miart2018 | EMERGENT | Intervista con Attilia Fattori Franchini

[nemus_slider id=”74133″] — E’ una delle sezioni più promettenti di questa edizione del Miart perché, grazie a un’approfondita ricerca curatoriale, propone una lista di giovani artisti sostenuti da altrettanti promettenti giovani gallerie. Emergent – curata da Attilia Fattori Franchini – quest’anno ospita una selezione di 20 gallerie provenienti da 10 paesi. Gianni Manhattan presenterà gli intensi collage di Marina […]
The cook and the smoke detector — Interview with Vanessa Safavi

[nemus_slider id=”67449″] — The ChertLüdde gallery in Berlin houses a Vanessa Safavi new project. The cook and the smoke detector explores nowadays life in contemporary, frenetic and complicated cities. The artworks displayed observe how people, and their bodies, face reality, technology and urban spaces in everyday life. ATPdiary asked the artist some questions — Francesca […]
GRANPALAZZO — Le novità della terza edizione

English text below La grande novità di quest’anno è stata resa nota alcuni mesi fa: la terza edizione di GRANPALAZZO, ospitata per le prime due edizioni a Zagarolo, ora cambia sede e si sposta a Palazzo Chigi ad Ariccia, una località a 18 km da Roma. La nuova sede è un palazzo un barocco che […]
#Miart2017 | Emergent — Intervista con Marco Altavilla

E’ la sezione dedicate alle giovani gallerie con un’attività espositiva che, al momento dell’iscrizione (ottobre 2016), non supera i cinque anni e la cui programmazione è focalizzata sulla promozione delle ultime generazioni. La lista comprende 20 gallerie internazionali di cui 13 straniere. La selezione delle gallerie è avvenuta, a differenza degli altri anni, mediante un’application […]
THE BEST 2016 | Matteo Innocenti

9° Berlin Biennale for Contemporary Art The Present in Drag DIS As a theme, “the present” strikes a slightly desperate tone. Like a spin-class instructor trying to power through a massive hangover. Exhibitions have increasingly come to resemble TED Talks—theaters of competence. There is a pleasure principle at play, not too different from disaster films […]
DAMA, the ‘curated fair’ | Interview with the curator

Segue testo in italiano DAMA can be defined as an extension of Artissima, though characterized as a more intimate moment where time dilates, allowing us to expand and deepen the content of the fair through the recovery of the intimacy of relationships and, moreover, thanks to a particular focus at the research evaluation of each […]
ART OF MUSIC. Roberto Pugliese ? Studio La Città, Verona
ASLC – Progetti per l’Arte, un’associazione nata a Verona nel 2011 da un’idea della gallerista Hélène de Franchis, ha presentato alla galleria Studio La Città la live performance “Art of Music” dell’artista napoletano Roberto Pugliese. La serata è inserita all’interno della personale di Pugliese curata da Valerio Dehò e aperta a Studio La Città fino al 24 aprile: da questa […]
Summer by… n° 6 Francesco Garutti // Karl Friedrich Schinkel
*** La scelta di Francesco Garutti: Charlottenhof, Potsdam-Sanssouci, Berlinodi Karl Friedrich Schinkel (1825)