Hoysteria – Intervista con Oscar Giaconia

Luogo oscuro e misterioso, reale o immaginario, respingente e, al tempo, attraente. Parto della mente (labirintica) di Oscar Giaconia, Hoysteria – titolo della sua prima mostra personale ospitata alla Gamec di Bergamo dal 17 gennaio al 24 febbraio 2019 – è un luogo che potrebbe essere una sorta di limbo, un margine dove i pensieri e […]
SYZYGY | Interview with Hanne Lippard

English text below SYZYGY è la performance di Hanne Lippard che si terrà il 16 dicembre alla Chiesa dell’Ospedale di Bergamo, già sede di installazioni permanenti di Stefano Arienti e Andrea Mastrovito. Hanne Lippard, artista norvegese di stanza a Berlino il cui medium elettivo è la sua stessa voce, reciterà un testo legato all’inevitabile scorrere […]
Canone Infinito | Intervista con Lorenzo Senni

A partire dal 20 novembre l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ospita Canone Infinito, installazione site specific di Lorenzo Senni. Per questo lavoro l’artista è uscito dalla sua comfort zone della musica elettronica e ha composto un brano per vibrafono e marimba, con l’esplicita intenzione di fare un passo indietro e di non portare ulteriore […]
Black Hole. Arte e matericità tra Informe e Invisibile

Artisti e scienziati hanno da sempre cercato di proporre visioni e modelli con cui descrivere e studiare la realtà in ogni suo aspetto, visibile e invisibile. Alla GAMeC di Bergamo tali ricerche trovano un percorso comune nella mostra Black Hole. Arte e matericità tra Informe e Invisibile, un omaggio alla materia che unisce artisti che […]
Intervista Valentina Furian e Letizia Scarpello | HIGHLIGHTS, le residenze di The Blank

Vincitrici della prima parte del progetto HIGHLIGHTS, il programma di residenza realizzato da The Blank in collaborazione con FARE con il sostegno di MiBACT e SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, le due artiste soggiornano a Bergamo, nella Residenza di The Blank, dal 15 settembre al 15 ottobre […]
CANONE INFINITO di Lorenzo Senni

Il 20 Novembre inaugura CANONE INFINITO, l’intervento di Lorenzo Senni pensato per il reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale di Bergamo. L’installazione permanente è stata elaborata dall’artista – musicista e L’opera dell’artista, musicista e compositore si configura come una delicata e poetica accoglienza sonora destinata ai famigliari dei pazienti ricoverati nelle terapie intensive e allestita nei corridoi […]
Jonas Mekas, Conversations with Film-Makers

On a grey day of middle April I walk towards the DoubleTree Hotel to meet the avant-garde filmmaker and poet Jonas Mekas. The founder of the Anthology Film Archives, the Filmmakers’ Cooperative and ‘Film Culture’ magazine, has just been part of an event in partnership with MUBI, Serpentine Galleries and the Lithuanian Culture Institute, followed […]
Interview with Mark Barrow e Sarah Parke | Vincitori del Premio Matteo Olivero

English text below Mark Barrow e Sarah Parke sono i vincitori della 40° edizione del Premio Matteo Olivero: la loro luminosa installazione Analemma inaugura venerdì 27 maggio a Saluzzo, all’interno della rinascimentale Cappella Cavassa. Questa edizione del Premio, “Ricordare la memoria”, è stata curata da Stefano Raimondi e organizzata da The Blank Contemporary Art in […]
Un collage di esistenze: Jonas Mekas a Bergamo

Un delicato accrochage di linguaggi e contesti storici. La mostra Personale di Jonas Mekas – organizzata dal Comune di Bergamo, Bergamo Film Meeting e The Blank in occasione della 36’ edizione del Bergamo Film Festival – ha come cornice Palazzo della Ragione di Bergamo: un luogo fortemente connotato e con un passato alle spalle con […]
Jonas Mekas — Personale, Palazzo della Ragione, Bergamo

[nemus_slider id=”73376″] — Alcune tra le sue opere più significative saranno esposte a Palazzo della Ragione a Bergamo dal 10 marzo al 15 aprile, creando uno stretto dialogo tra gli ambienti storici fortemente connotati e l’umanità delle sue narrazioni. Il protagonista è il poeta, artista e regista, nonché fondatore del New American Cinema Group e […]