ATP DIARY

Francis Offman | Baleno – Roma

Che a Roma si stia verificando un’importante spinta nel comparto artistico è innegabile, che questa spinta provenga sempre più spesso da iniziative legate a spazi informali e realtà indipendenti è ancor più significativo. BALENO merita certamente una menzione d’onore tra questi. Aperto nello storico quartiere Pigneto da Roberto Senes nel 2019, all’interno del proprio appartamento […]

Mito e archeologia ne L’antiporta – Intervista con Agostino Iacurci

Sol Indiges. Arte pubblica a Pomezia tra mito e futuro è il progetto, curato da Marcello Smarrelli, nato dalla sinergia tra il Comune di Pomezia e la Fondazione Pastificio Cerere con la volontà di incrementare il patrimonio culturale della città attraverso gli interventi nello spazio pubblico di Agostino Iacurci e ivan (Ivan Tresoldi). Alla prima […]

Giulio Bensasson, LOSING CONTROL | Fondazione Pastificio Cerere, Roma

La mostra LOSING CONTROL è la prima personale di Giulio Bensasson, a cura di Francesca Ceccherini, aperta presso gli spazi della Fondazione Pastificio Cerere a Roma e realizzata con il contributo di Lazio Contemporaneo. Tutto il progetto ruota intorno alla complementarietà dei due momenti allestitivi di cui si compone: da un lato, l’installazione in tre […]

Intervista a Giulio Catelli | Doppio ritratto – Richter Fine Art, Roma

Doppio ritratto, la personale di Giulio Catelli in corso alla galleria Richter Fine Art, presenta un nuovo corpus di opere pittoriche – olii su tela e tavola – in cui dalla simultaneità di sguardi tra interno ed esterno traspare non soltanto una riflessione circostanziale legata al presente pandemico, ma anche una previsione, di più ampio […]

Shimabuku. La sirena di 165 metri e altre storie | Nouveau Musée National de Monaco

E’ inaugurata da pochi giorni, al Nouveau Musée National de Monaco – Villa Paloma, La sirena di 165 metri e altre storie, un’importante mostra, a cura di Célia Bernasconi, che mette insieme una ventina tra installazioni, film, sculture e fotografie realizzate negli ultimi trent’anni da Shimabuku. Il titolo della mostra trae spunto dalla leggenda medievale […]

12 fotografi a Palazzo Barberini per Italia in attesa

Palazzo Barberi accoglie negli spazi dedicati alle proprie collezioni il progetto Italia in attesa. 12 racconti fotografici con i contributi di 12 fotografi contemporanei appartenenti a diverse generazioni, le cui opere andranno a costituire un nuovo fondo fotografico composto da oltre cento fotografie acquisite nelle collezioni dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e, […]

Luigi Presicce, Le Storie della Vera Croce | Mattatoio – Roma

Il programma triennale Dispositivi Sensibili – curato da Angel Moya Garcia e incentrato sulla convergenza di estetiche e pratiche legate all’arte visiva e alle arti performative, secondo un approccio traversale improntato all’utilizzo di dispositivi multidisciplinari – prosegue con il suo secondo progetto,  Le Storie della Vera Croce di Luigi Presicce, che raccoglie, a formare un’opera […]

Simon Fujiwara, Who the Bær | Fondazione Prada – Milano

Fondazione Prada riapre a Milano con la mostra  Who the Bær di Simon Fujiwara; gli spazi del Podium al piano terra verranno animati da un’installazione site-specific concepita per l’occasione: un labirinto realizzato in cartone, materiali riciclabili ed elementi creati a mano dall’artista, verrà popolato di disegni, collage, sculture e animazioni che ripercorrono la fiaba postmoderna […]

Conversation Piece | Part VII – Verso Narragonia | Fondazione Memmo, Roma

Verso Narragonia è il sottotesto che guida la settima edizione di Conversation Piece alla Fondazione Memmo, a cura di Marcello Smarrelli. Ancora una volta, la mostra raccorda, in maniera puntuale e raffinata, le tendenze contemporanee che animano la città di Roma, le accademie e gli istituti di cultura esteri, configurando gli spazi della Fondazione con […]

Beatrice Pediconi, Nude | z2o Sara Zanin – Roma

Nude è la terza personale di Beatrice Pediconi alla galleria z2o Sara Zanin; la mostra, che, dopo cinque anni, segna il ritorno dell’artista in Italia, è curata da Cecilia Canziani e presenta al pubblico un ensemble di nuovi lavori, prodotti in parte in Italia, in parte a New York, dove Pediconi vive e lavora da […]