ATP DIARY

Dai luoghi agli spazi: paesaggi da attraversare | Intervista con Rossella Farinotti

La curatrice Rossella Farinotti ha recentemente portato a termine due interessanti progetti espositivi legati –  seppur nelle reciproche diversità –  al tema del paesaggio. Parla infatti di paesaggio Negli Specchi Torbidi Riflessi, mostra personale di Thomas Braida allestita presso spazio Sanpaolo Invest di Treviglio, così come la collettiva HOW FAR SHOULD WE GO? – artisti: Linda […]

Le dicotomie emotive di Alice Ronchi da Francesca Minini, Milano

La lettera racconta di lontane case costruite nel deserto, di impermeabili sdruciti e di amori ambigui. La lettera a cui mi riferisco è, in realtà, una bellissima e struggente canzone scritta nel 1971 da Leonard Cohen e contenuta nel suo album Songs of Love and Hate. Il titolo della canzone è Famous Blue Raincoat e racconta […]

That’s IT! Confini, identità e conquiste della giovane arte italiana

[nemus_slider id=”76492″] — In un momento storico, politico e sociale segnato dalla crisi e dalla paura dell’altro, il concetto di nazionalità risuona nei comizi elettorali, sulle pagine dei giornali e tra le chiacchiere al bar. Viene chiesto a gran voce, o forse è meglio dire a “voce grossa”, di chiudere i confini e di occuparsi […]

That’s IT! Intervista a Lorenzo Balbi

La programmazione espositiva dello spazio principale del MAMbo di Bologna – la Sala delle Ciminiere – inizia con una mostra ‘generazionale’: That’s IT! Sull’ultima generazione di artisti in Italia e a un metro e ottanta dal confine, una mega-collettiva che presenta i lavori di 56 tra artisti e collettivi nati dal 1980 in avanti. (Visitabile […]

La ‘maestosa solitudine’ di Alice Ronchi

Monumenti sacri a grandezza d’uomo ci accompagnano in una processione a luci spente. Cinque maestose sculture si presentano in successione come pilastri che sorreggono un silenzio ricercato. Obelisco, Kaaba, Scala, Tempio e Colonna sono rappresentazioni archetipiche di elementi presenti in luoghi di culto e nella prima sala della galleria Francesca Minini ricordano le colonne di una […]

Intervista con Alice Ronchi – Per la barba di Merlino! — MEGA, Milano

Una piccola immagine capeggia in un sfondo azzurro turchino. Una signora attempata di tre quarti compie il gesto di pettinarsi la chioma con un bizzarro pettine dal lungo manico. Questa è l’immagine che presenta il progetto di Alice Ronchi Per la barba di Merlino! ospitato da MEGA dal 5 dicembre al 15 gennaio 2018. Misteriosa […]

GRANPALAZZO — Le novità della terza edizione

English text below La grande novità di quest’anno è stata resa nota alcuni mesi fa: la terza edizione di GRANPALAZZO, ospitata per le prime due edizioni a Zagarolo, ora cambia sede e si sposta a Palazzo Chigi ad Ariccia, una località a 18 km da Roma. La nuova sede è un palazzo un barocco che […]

Intervista con Beatrice Marchi – Susy Culinski & Friends – Fanta Spazio

[nemus_slider id=”51723″] – Dal 28 Novembre 2015 al 31 Gennaio 2016 Fanta Spazio ospita  Susy Culinski & Friends,  progetto corale nato da un’idea di Beatrice Marchi con lavori di Kostana Banovic, Elisa Barrera, Dafne Boggeri, Benni Bosetto, Rossana Buremi, Ludovica Carbotta, Lia Cecchin, Sara Enrico, Cleo Fariselli, Laleh Firoozi, Gina Fischli, Anna Franceschini, Kira Freije, […]

30 progetti, 8 opere finali: nuova arte pubblica a Milano

[nemus_slider id=”50635″] Ieri e? stata inaugurata a Palazzo Reale la mostra ARTLINE MILANO 30 Progetti per il Parco d’Arte Contemporanea, che raccoglie, come suggerisce il titolo, 30 progetti – tra disegni, bozzetti, maquette, rendering, fotografie e video – di opere di arte pubblica di 15 artisti italiani e 15 artisti stranieri under 40. Il tutto […]