ATP DIARY

Non solo miart | Appuntamenti imperdibili della Milano ArtWeek

Con queste parole Nicola Ricciardi, direttore di miart, presenta l’edizione 2021 della fiera milanese. Un appuntamento molto atteso, di nuovo in presenza dopo l’edizione 2020 in formato digitale, a cui hanno aderito 140 gallerie, pronte a sfidare le difficoltà che comporta l’organizzazione di un evento in emergenza sanitaria. L’obiettivo di Ricciardi è quello di far […]

Mario Schifano, Qualcos’altro | Giò Marconi, Milano

L’immagine che accompagna il testo di presentazione, e che compare in copertina sul giornale stampato in occasione della mostra, è quella di una macchina fotografica Rolleiflex. La mostra però, intitolata Qualcos’altro e ospitata alla galleria Giò Marconi di Milano – curata da Alberto Salvadori in collaborazione con l’Archivio Mario Schifano – si concentra su una […]

Perchè le frontiere cambiano, Masbedo | ICA, Milano

La parola archivio deriva dal termine greco arché e presenta un duplice significato: “luogo dell’inizio, cominciamento” ma anche “luogo dal quale si istituisce l’ordine”, ovvero il principio della legge. L’archeion greco era l’abitazione dei magistrati supremi, gli arconti, che custodivano e interpretavano i documenti ufficiali. L’archiviazione da sempre ha lo scopo di ordinare il nostro […]

Books and Others | ICA, Milano | Short interview with Alberto Salvadori

Dal 27 al 29 settembre 2019 si è tenuto presso ICA Milano Books and Others, una programmazione di tre giorni dedicata alla cultura visiva e all’editoria d’arte italiana. Per la prima edizione – a cura di Chiara Costa, studio Dallas, Giovanna Silva e Alberto Salvadori – è stato chiesto a circa trenta editori italiani attivi […]

Summer Exhibitions in Italy | Liam Gillick al Museo Madre di Napoli

Testo di Giuseppe Amedeo Arnesano — La sua è stata la generazione soprannominata YBAs -Young british artists, quella dei giovani artisti britannici che, tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi degli anni Novanta hanno scosso il mondo dell’arte contemporanea. Liam Gillick (Aylesbury, 1964) sedotto dall’estetica modernista e neoplastica di De Stijl, elabora un personale […]

#miart2019 – DECADES | Alcune domande ad Alberto Salvadori

Strutturata come un tragitto che attraversa il ‘900, la nuova edizione della sezione Decades – curata da Alberto Salvadori, Direttore, ICA, Milano – porta a miart nove gallerie che, attraverso mostre personali o collettive, approfondisce un particolare decennio. Gli anni ‘90 saranno raccontati da Jon Thompson (Anthony Reynolds, Londra), figura fondamentale per lo sviluppo della Young British Art e artista la […]

GRASSO + MARCON + MEGA

Un semplice calcolo di aritmetica: GRASSO + MARCON. Aggiungiamoci anche MEGA e il risultato fa dell’ “abbondanza” una peculiarità significativa (forse). Nello specifico: una rivista ‘anomala’ che per essere fruita (non si legge, in realtà!) ha bisogno di un minimo di 3 persone che ne dispiegano il grande formato: 3 x 4 metri. Ripiegata e […]