La lunetta Antinori e Stefano Arienti — Intervista con Ilaria Bonacossa

English text below Inaugura il 9 novembre l’articolato progetto che vede coinvolto Stefano Arienti a confronto con il capolavoro di Giovanni Della Robbia. Nella recente intervista che abbiamo pubblicato l’artista è entrato nel merito di molte scelte che ha compiuto per la realizzazione di due interventi: al Museo Nazionale del Bargello con la mostra “Da […]
#ArtissimaLive | Intervista con Cloé Perrone – Present Future

E’ da sempre la sezione che desta più interesse tra curatori e collezionisti. Present Future è un bacino che da sempre sforna talenti che, dopo poco, troviamo in grandi istituzioni museali e kermesse d’arte. La sezione di Artissima dedicata ai talenti emergenti, quest’anno conta un nuovo board di giovani curatori internazionali coordinato da Cloé Perrone. […]
Clara Bonfiglio, Ritratti | Dimora Artica, Milano

Dimora Artica presenta Ritratti, mostra personale di Clara Bonfiglio a cura di Andrea Lacarpia, realizzata in stretta collaborazione con Galleria Arrivada. Clara Bonfiglio è un’artista promossa da Galleria Arrivada, spazio diretto da Luisa Ferrario che nel 2018 aprirà la propria nuova sede a Milano. La mostra inaugura oggi, sabato 28 Ottobre, e sarà visibile fino […]
Converso | the key, Dawn Kasper

[nemus_slider id=”69942″] — Segue testo in italiano On October 13, 14 and 15, Converso presented the key, a durational performance by American, New York-based artist Dawn Kasper. the key investigated the possibilities of healing rituals: healing a body, healing a soul, healing an environment. Healing, then, as the humus which receives and nurtures the seeds […]
Fatma Bucak a Torino | Intervista con Lisa Parola

Dal 31 ottobre al 10 novembre 2017, nelle sale della Biblioteca Graf della Facoltà di Lettere e Filosofia di Torino, nel Palazzo del Rettorato in via Po 17, verrà allestita la mostra Remains of what has not been said dell’artista nata in Turchia Fatma Bucak (Iskenderun, 1984). Il suo lavoro si muove tra performance, fotografia, sound […]
Covo-Nius learning to fly | Intervista con Pamela Gori ed Eva Sauer

[nemus_slider id=”69900″] — E’ in corso fino al 27 ottobre Covo-Nius learning to fly, il progetto ospitato e realizzato negli spazi dell’associazione Artforms – realtà dinamica e intraprendente della Prato contemporanea – in occasione del Puntocon Festival Prato. Ideato da Pamela Gori ed Eva Sauer, Covo-Nius learning to fly è un progetto che ha previsto […]
Enzo Cucchi ad Alba | Intervista con Stefano Collicelli Cagol

L’8 ottobre ha inaugurato nella Chiesa di San Giuseppe ad Alba una mostra con due opere di Enzo Cucchi provenienti dalle Collezioni del Castelo di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. La curatela è di Stefano Collicelli Cagol e le opere esposte sono Coraggio (1998-99) e Piogge Sante (1987). Il progetto è promosso dalla Fondazione CRC in […]
Giovanni Della Robbia reinterpreted by Stefano Arienti | Interview with the artist

English text below Il 9 novembre, rispettivamente al Museo del Bargello di Firenze e alla Cantina Antinori nel Chianti Classico (Bargino), si potranno ammirare i due interventi dell’artista Stefano Arienti, in relazione al capolavoro di Giovanni Della Robbia: la lunetta raffigurante “La resurrezione di Cristo” realizzata agli inizi del XVI secolo, su commissione di Nicolò […]
Giovanni Copelli e la saga dell’amore | Intervista con l’artista

[nemus_slider id=”69711″] — Con le mostre PER SEMPRE e Amanti, Giovanni Copelli prosegue la saga dell’amore e del mito, giocando con il falso archeologico, mescolando e sovrapponendo i contenuti della cultura alta e della cultura popolare in un gioco ironico e beffardo, fatto di travestimenti di residui mitici e riscrittura della memoria. Giovanni Copelli orchestra […]
Intervista a Domenico De Chirico, Direttore Artistico #DAMA

Nata nel 2016 dalla collaborazione tra alcune gallerie emergenti, DAMA presentare la seconda edizione che include 12 gallerie internazionali, 2 spazi No-profit e un Live programme. Presentata come “una mostra curata”, il progetto è ospitato dal 2 al 5 novembre nelle sale barocche di Palazzo Saluzzo Paesana, una dimora storica nel centro di Torino. DAMA offre ai […]