Ottavia Plazza e Nicolina Eklund all’Edicola Radetzky

Un testo, una stanza disegnata e una performer: un intreccio per raccontare una ‘broken diva’ che danza sulle sue macerie.
HILLARY: The Hillary Clinton Emails | Kenneth Goldsmith e la forma poetica del potere

Vi siete mai chiesti cosa contenessero le mail di Hillary Clinton al centro della bufera mediatica che ha contribuito alla vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali americane del 2016? Il poeta, critico e artista americano Kenneth Goldsmith ha deciso di esporre tutti i controversi messaggi in una mostra che si svolgerà a Venezia in […]
Singular time, unique space | Intervista a Ludovica Carbotta | FSRR, Torino

In occasione di Monowe, la personale di Ludovica Carbotta in Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (fino al 6 Ottobre 2019), e della sua partecipazione all’ormai vicinissima 58a edizione della Biennale di Venezia, Mariacarla Molè le ho posto qualche domande sull’evoluzione del suo progetto, iniziato nel 2016 e ancora in progress, quello di una città ideale, Monowe, […]
Padiglione Piemonte a Venezia | Intervista con Marianna Vecellio

Tra la miriade di eventi in laguna, anche The Piedmont Pavilion: Che tu possa vivere tempi interessanti ai piedi dei monti. Tantissimi i nomi di artisti, scrittori, pensatori, design, poeti e curatori che spaziano da Pistoletto a Gozzano, da Mollino a Ricuperati, da Perrone a Pellizza da Volpedo, ma anche Ceylan, Pinot Gallizio, Simondo, Dionisio,la […]
Né altra Né questa: La sfida al Labirinto | Intervista con Giovanna Silva

Il tema del prossimo Padiglione Italia non poteva che essere più calzante in una città come Venezia: il labirinto. Città eternamente sfuggente e imprevedibile, farà da perfetto sfondo alla mostra che porta la firma dei uno dei curatori che, come la città lagunare, è ben definibile come imprevedibile. Milovan Farronato ci ha raccontato alcune settimane […]
The Phair | Intervista con Luca Panaro

Testo di Daniele Licata — Il primo weekend di Maggio segna la nascita di un nuovo appuntamento fieristico: è The Phair, fiera interamente dedicata alla fotografia. Da venerdì 3 a domenica 5 l’ex Borsa Valori di Torino ospita una selezione di 35 gallerie che propongono il meglio delle ricerche fotografiche contemporanee. Lo scopo è quello […]
Fondazione Coppola | Intervista con il fondatore

Il 4 maggio apre a Vicenza La Torre, mostra inaugurale della Fondazione Coppola che esordisce con una doppia personale di Neo Rauch e Rosa Loy a cura di Davide Ferri. Antonio Coppola, fondatore e collezionista, ha concesso ad ATP un’intervista per raccontare la nascita della sua Fondazione, che ha sede nell’antico Torrione di Porta Castello. […]
Regular Dreams | Monica Mazzone e Marta Ravasi

Lo spazio indipendente di Locarno la rada ospita ancora per pochi giorni, Regular Dreams, una mostra con le opere di Monica Mazzone e Marta Ravasi, curata da Valentina Negri. Regular Dreams è stata pensata come dialogo tra i linguaggi delle produzioni delle due artiste, dove la geometria e la razionalità di Monica si confronta con […]
C’è un inganno nel crepuscolo 2 | Recuperare i resti di un mondo tanto sfavillante quanto effimero

Dopo TRIPLA, lo spazio costituito da tre vetrine in via dell’Indipendenza, Live Arts Week ha collaborato per l’ultima edizione – svoltasi dal 4 al 16 aprile 2019, in più sedi – con l’artist run space Gelateria Sogni di Ghiaccio diretta da Mattia Pajé e Filippo Marzocchi. Per il progetto “C’è un inganno nel crepuscolo 2” […]
Catherine Biocca. YOU´RE HIRED | Villa della Rose, Bologna

Nata nel Settecento come residenza in campagna della famiglia senese Spanocchi, Villa delle Rose a Bologna ha visto trasformata la sua funzione nel corso dei secoli diventando ospedale, sede di comando delle truppe tedesche e dal 1989 sede espositiva distaccata della Galleria d’Arte Moderna. È questa sovrapposizione ad aver affascinato Catherine Biocca vincitrice del programma […]