Yuri Ancarani | Le Radici della Violenza | Castello di Rivoli

Testo di Daniele Licata — Per il Castello di Rivoli – il primo museo d’arte contemporanea nella storia d’Italia, ricavato nelle sfarzose sale di una residenza sabauda – la stagione espositiva 2018/2019 si è distinta per le scelte coraggiose e soprattutto celebrative verso la videoart. Il futuro distopico e chiassoso di Hito Steyerl, la delirante […]
Labirinto della Masone / Balletti Meccanici.

All’interno della rassegna cinematografica e musicale Balletti Meccanici, il Labirinto della Masone (Fontanellato, Parma) – un luogo-architettura-collezione d’arte incantevole nato dalla mente originale e curiosa del collezionista e promotore artistico Franco Maria Ricci – si è svolta il 16 agosto una serata raccolta, dedicata al progetto artistico “Deserto” del collettivo veronese C+C=Maxigross, che è stata […]
Interno Viola | Intervista con Ottavia Plazza e Greta Scarpa

In occasione della sua personale Interno Viola, pubblichiamo un’intervista con l’artista Ottavia Plazza e la curatrice Greta Scarpa. La mostra ha inaugurato lo scorso giugno negli spazi di BITCORP for ART, progetto nato recentemente a Milano con l’intento di offrire la possibilità di realizzare una mostra personale. Plazza presenta alcune delle opere prodotte negli ultimi […]
studioconcreto, Lecce | Intervista a Luca Coclite e Laura Perrone

Intervista di Antongiulio Vergine — In occasione della mostra Un dancing per ballare, incentrata sulle diverse ricerche che indagano il rapporto uomo-ambiente, abbiamo incontrato Luca Coclite e Laura Perrone, fondatori di studioconcreto, spazio d’arte contemporanea nato a Lecce nel 2018. A quasi un anno dall’apertura, ci raccontano l’esperienza legata a questo progetto. Antongiulio Vergine: Come […]
Un BIVACCO in laguna, San Servolo come rifugio alpino

Fino al 30 settembre 2019 l’Isola di San Servolo accoglie in laguna BIVACCO a cura di Christiane Rekade su idea di Hannes Egger, allestito in concomitanza della 58. Esposizione Internazionale d’Arte. Il progetto ospita le opere di Jacopo Candotti, Nicolò Degiorgis, Hannes Egger, Julia Frank, Simon Perathoner, Leander Schönweger e Maria Walcher. ATPdiary ha intervistato […]
Valentina Furian e l’inettitudine della condizione umana

Valentina Furian ha presentato una nuova produzione video dal titolo 55 in occasione di Immersione Libera la collettiva presso la Palazzina dei Bagni Misteriosi a Milano (1/04 – 18/05/2019, un progetto di Marina Nissim a cura di Giovanni Paolin).L’artista racconta a Margherita Moro il processo produttivo che si cela dietro ai suoi progetti, spesso sviluppati […]
Short interview with Alessandro Sciarroni | Biennale Danza

Intervista di Gaspar Ozur — Ha per titolo A ON BEcOMING A SmArT GOd-dESS il 13° Festival Internazionale di Danza della Biennale di Venezia diretto Marie Chouinard (Québec City – Canada, 1955). Questa edizione conta anche Alessandro Sciarroni, Leone d’Oro alla carriera, artista di formazione “mista” tra arte, teatro e coreografia. A Venezia il coreografo […]
PROGETTO, a new project space for contemporary art opened in Lecce

Interview by Roberta Mansueto — Last June 28th in Lecce opened a new space dedicated to contemporary art with a solo show of ektor garcia: Progetto – its name – in the heart of the baroque city, will welcome international artists for short residences and an exhibition, in open dialogue with this land and its […]
Intervista con Sara Enrico | The Jumpsuit Theme al Mart di Rovereto

Ha approfondito lo studio delle loro vite, ne ha messo a fuoco la rivoluzionaria portata e ha ‘tradotto’ un’esperienza vestimentaria in forme scultoree. Sara Enrico espone al Mart di Rovereto The Jumpsuit Theme, un progetto che in origine è composto da due parti, Intermezzo e Camerino, allestite rispettivamente al Mart – a cura di Denis Isaia […]
Tutta la verità / The Whole Truth: Jenny Holzer a Palazzo della Ragione, Bergamo

E’ in corso fino al 1 settembre 2019, presso il Palazzo della Ragione di Bergamo, Tutta la verità (The Whole Truth), la mostra di Jenny Holzer curata da Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo. Conosciuta per l’utilizzo della parola scritta come mezzo di riflessione critica e di espressione creativa, […]