ATP DIARY

#ArtissimaLive 2019 – Intervista con Ilaria Bonacossa

Progetti a 360° per 365 giorni all’anno: questi gli “estremi” che fanno girare Artissima nelle edizioni dirette da Ilaria Bonacossa. Attori fondamentali per rendere attivo l’ “ecosistema” sono le gallerie e i partner che gravitano attorno alla fiera. Già dalle prime risposte della direttrice, nell’intervista che segue, si intuisce la complessità che governa una kermesse […]

Books and Others | ICA, Milano | Short interview with Alberto Salvadori

Dal 27 al 29 settembre 2019 si è tenuto presso ICA Milano Books and Others, una programmazione di tre giorni dedicata alla cultura visiva e all’editoria d’arte italiana. Per la prima edizione – a cura di Chiara Costa, studio Dallas, Giovanna Silva e Alberto Salvadori – è stato chiesto a circa trenta editori italiani attivi […]

Traffic – Festival delle anime gentili | Intervista con i curatori

Al termine della seconda edizione di Traffic – Festival delle anime gentili – 13/14/15 settembre 2019 – la redazione di ATPdiary ha intervistato i curatori Matteo Binci, Pietro Consolandi e Bianca Schröder, per conoscere più a fondo l’evoluzione e la realizzazione del festival in grado di coinvolgere performance, teatro, musica, laboratori e un progetto espositivo. […]

Goldschmied & Chiari | Curatore e artiste in conversazione

Mancano pochi giorni alla chiusura della mostra di Goldschmied & Chiari, nella sede della Galleria Poggiali a Pietrasanta. Inaugura invece il 15 ottobre a Milano, sempre nella galleria Poggiali con sede a Milano, la mostra Paesaggi Artificiali.Per questa occasione vi proponiamo una conversazione tra le artiste e Gaspare Luigi Marcone, curatore di entrambe le mostre. […]

WE ARE A VIDEO – Quando le contaminazioni avvengono nel processo

Per la sua prima volta alla Milano Fashion Week, l’artista e designer Barbara Bologna, sceglie la complessità e la ricerca. Una ricerca che parte dalla scelta del casting e finisce per creare una durational performance capace di sovvertire anche il rapporto tra chi guarda e chi sfila. Con anima e attitudini proteiformi, Barbara Bologna, affronta […]

ORR, un nuovo artist run space a Brescia | Apertura con la mostra di Fabio Ranzolin

Magazzino di una macelleria e studio d’artista, questo il connubio dal quale nasce ORR che si figura come una nuova realtà per l’arte contemporanea a Brescia, dedicata sia ad artisti nazionali che internazionali. Lo spazio inaugurerà il 29 settembre con Champagne taste on a beer budget, personale di Fabio Ranzolin che sarà aperta al pubblico […]

ArtVerona 2019 – Norma Jeane, Loony Park

Tra l’11 e il 13 ottobre 2019 le Gallerie Mercatali di Verona saranno aperte al pubblico in occasione della quindicesima edizione di ArtVerona, che festeggia con l’apertura straordinaria di questo spazio architettonico industriale in parte recuperato: una struttura di 6400 mq che si lega fortemente alla storia commerciale e produttiva della città (le gallerie un […]

Daniel Steegmann Mangrané all’Hangarbicocca — Intervista con le curatrici

Cosa accade quando l’arte contemporanea si fa ecosistema, luogo dell’esperienza e orizzonte stratificato? L’universo di Daniel Steegmann Mangrané – un universo delicato e lenticolare animato da arbusti, insetti, dispositivi altamente tecnologizzati, ma pure da disegni e membrane sottili – è protagonista della nuova esposizione A Leaf-Shaped Animal Draws The Hand presentata da Pirelli Hangar Bicocca […]

Intervista ad Annie Ratti | CSAV – Artists Research Laboratory

Annie Ratti, Presidente della Fondazione Antonio Ratti di Como, racconta l’ultima edizione del CSAV – Artists Research Laboratory che ha visto come ospiti speciali Ei Arakawa, Kasper König, Nora Schultz e annuncia quelli della prossima edizione. Claudia Santeroni – Approfondire la storia di CSAV – Artists Research Laboratory lascia sbalorditi: negli anni si sono succeduti […]