ATP DIARY

IUNO, intervista a Cecilia Canziani e Ilaria Gianni

Annunciato sul finire dello scorso anno, e partito nel gennaio di quest’anno, IUNO è il nuovo progetto delle curatrici e storiche dell’arte Cecilia Canziani e Ilaria Gianni. Inaugurato nel rione Prati di Roma, il centro di ricerca sull’arte contemporanea è “pensato per dare spazio, e tempo, all’incontro tra persone, luoghi e linguaggi”. Ogni anno adotterà […]

BAITBALL #02 | Interview with Like A Little Disaster and PANE project

English version below — Ha da poco poco chiuso i battenti  BAITBALL #02, una grande mostra corale allestita nelle sale di Palazzo San Giuseppe di Polignano a Mare. Like A Little Disaster (Giuseppe Pinto e Paolo Modugno) insieme a PANE project (Lucia Leuci) hanno messo in scena: «una sequenza neurale ininterrotta che può essere vissuta solo […]

VISIONI | Conversazione con MUCHO MAS!

Per la rubrica VISIONI abbiamo posto alcune domande a Silvia Mangosio e Luca Vianello, fondatori di MUCHO MAS!, uno spazio sperimentale di stanza a Torino. Da alcuni anni lo spazio indipendente espone artisti emergenti italiani e internazionali, che intraprendono una ricerca sui ruoli e sulle funzioni delle immagini contemporanee. MUCHO MAS! cerca di innescare uno sguardo ampio, trasversale e critico, […]

NAM – Not A Museum, Firenze | Intervista a Caterina Taurelli Salimbeni

Pochi giorni fa, NAM – Not A Museum, il progetto di Manifattura Tabacchi di Firenze dedicato all’arte contemporanea, ha annunciato il programma 2022: non più soltanto residenze d’artista – format col quale era stato inaugurato nell’estate 2020 – ma anche esposizioni, workshop, laboratori e un’iniziativa di mediazione culturale dedicata a giovani studenti. Votato “alla ricerca, […]

I 30 anni della GAMeC di Bergamo | Intervista con Lorenzo Giusti

La GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo compie trent’anni. Festeggia questo compleanno dedicando due progetti agli ultimi tre decenni: La Collezione Impermanente #3.0, terza tappa del ciclo dedicato alla sua Collezione, e Radio GAMeC 30, la nuova stagione della radio del museo.Accanto ai due progetti, anche l’allestimento di Dancing Plague a cura […]

Mostra Fotografica di Stefano Graziani al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro

Pochi giorni ancora per vedere la mostra di Stefani Graziani al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro, a cura di Alessandro Dandini de Sylva. La mostra, visitabile fino al 13 marzo, ha un titolo indicativo e, per molti versi, enigmatico: “Mostra Fotografica”.La raccolta presentata in mostra include opere dell’artista provenienti da diverse linee di ricerca, […]

Paolo Novelli. Il giorno non basta | Galleria Massimo Minini

Mauro Zanchi: Che valore hanno nella tua ricerca attraverso il medium fotografico i termini “determinazione” e “intransigenza”?  Paolo Novelli: Qualità dei contenuti e forma; quest’ultima al servizio dei contenuti; non sono prerogative del medium fotografico, ma se decidi di stare all’interno del perimetro dell’arte contemporanea, non credo ci sia scelta. In questo senso, mai trovato […]

I Graziosi Abissi di Roberto Fassone alla Fondazione smART di Roma

Si è forse abituati a pensare ad una mostra come ad un evento statico, perennemente uguale a se stesso per tutta la sua durata, con un inizio ed una fine. Graziosi abissi, la prima personale a Roma di Roberto Fassone, propone invece una mostra in trasformazione, un divenire suddiviso in quelli che l’artista e il […]

Lo spazio della durata | Clarissa Baldassarri, Linea, Lecce

In poco più di dieci ore Clarissa Baldassarri realizza un’azione performativa attraverso un processo di sottrazione materica, che prende in esame il valore dello scorrere del tempo, un argomento nel quale l’artista ha trovato una forte ispirazione nel saggio intitolato L’ordine del tempo del fisico teorico Carlo Rovelli. Ciò che resta in esposizione sono due […]