ATP DIARY

#ATPreplica 5

Per questo quinto focus, REPLICA ha deciso di proporre una selezione variegata. I progetti descritti attraversano diverse possibilità: i libri di Valerio Veneruso tracciano una linea che unisce digitale all’oggetto cartaceo per eccellenza, mentre Thomas Berra con il suo Quaderno per Margherita crea una scena in cui piante, paesaggi e immagini si accavallano sulle parole. […]

#ATPreplica 4

GUGLIELMO CASTELLI “Sono alcuni movimenti d’animo detti affezione, come ira, dolore, gaudio e timore, desiderio e simili. Altri sono movimenti de’ corpi. Muovonsi i corpi in più modi, crescendo, discrescendo, infermandosi, guarendo e mutandosi da luogo a luogo. Ma noi dipintori, i quali vogliamo coi movimenti delle membra mostrare i movimenti dell’animo, solo riferiamo di […]

#ATPreplica 3

Bubble BarronEleonora Luccarini e Sathyan Rizzo Bubble Barron è un libro d’artista nato dalla collaborazione tra Eleonora Luccarini e Sathyan Rizzo. Consiste in un manga fanfiction su Barron Trump di 50 tavole realizzate a mano, stampate su carta da lucido e inserite in una scatola di acciaio con rivestimento in gesso. La riflessione è duplice: da […]

#ATPreplica 2

Franco Ariaudo Basilisco / Basilisk / Василиск O come correre sull’acqua Franco Ariaudo 2018 | Viaindustriae publishing/COLLI publishing platform Attraverso una serie di istruzioni relative alla sfida di correre sull’acqua, analizzata da prospettive e campi multidisciplinari, Basilisco crea le basi per una discussione più ampia sulla sfida di trasformare tutto ciò che sembra impossibile in […]

#ATPreplica 01

REPLICA è un progetto aperto, un archivio italiano del libro d’artista che è al contempo una collezione e un luogo per l’esposizione e lo scambio di libri e di edizioni indipendenti. Una grande cornice dove sarà possibile scoprire, conoscere e divulgare le diverse forme e ricerche di autori e artisti, in cui incontrare coincidenze di temi e disegni, […]

I (never) explain #36 – Daniele Marzorati

Sostituzioni Se la superficie delle cose mostrasse solo se stessa non esisterebbero le immagini, se la superficie fosse solo ciò che appare colpiremmo solo un muro. Sostituire all’aspetto della superficie i suoi significati è compito dell’immagine. Dislocare il reale per manovrarne i significati è possibilità della fotografia. Selva-Tripla è una stampa a contatto ai sali d’argento […]

I (never) explain #35 – Marinella Senatore

Della mia produzione si conoscono molto le performance ma poco la parte più intima, grafica e il mio lavoro in studio. Ciò di cui mi sono resa conto è che per la comunità è importante, a seguito dell’azione collettiva e dell’esperienza cerimoniale, è che il mio lavoro sia effettivamente “socialmente coinvolto”, sintetizzato in un’esperienza finale, […]

I (never) explain #34 – Benni Bosetto

SCARAMAZZI La rappresentazione del “Battesimo di Cristo” di Tintoretto, i veli delle contemplatrici, la tunica, l’acqua pura e nera: le lacrime corrosive, oleose, rosse, trasparenti di statue o dipinti rappresentanti la Madonna, che per miracolo piangono; una ragazza molto magra con un vestitino a fiori seduta a terra sputa sul pavimento; le fontane barocche e […]

I (never) explain #33 – Patrick Tuttofuoco

Nella mia storia recente, pensando agli ultimi anni, il mio stream creativo più importante è stato quello di circa un anno e mezzo fa, che ha portato alla realizzazione della mostra “Tutto infinito” che inaugurava gli spazi di OGR – Officine Grandi Riparazioni a Torino. Quella mostra e i miei lavori hanno sicuramente rappresentato uno […]