ATP DIARY

I (never) explain #79 – Giulia Crivellaro

Abbiamo chiesto a Giulia Crivellaro –  Vincitrice della Menzione Speciale nella categoria Arte Accademia / DucatoPrize – di raccontarci l’opera “Smooth Threshold” (2019),  con cui  ha partecipato per l’edizione del 2020. Smooth Threshold è per me un’opera fondativa, quella che inaugura un nuovo periodo della mia ricerca e che condensa in sé tutti i miei interessi e la mia metodologia […]

ATPreplica #27

Jean-Jacques RullierVoyage dans le nobril du monde1996 L’HISTOIRE DE LA PLACE VIDE « En voulant sortir de la vieille ville, j’ai été arrêté par un groupe de personnes serrés autour de la place. Tout l’espace devant nous était vide, un homme est sorti d’une jeep, il portatit  un gilet pare-balle et un casque integral. Il […]

I (never) explain #78 – Fabrizio Perghem

Fabrizio PerghemI limiti estremi della sensazione coincidono esattamente con quelli dei corpi assenti L’obiettivo è quello di creare rilievi, misurazioni. L’intento è cubare, attraverso l’audio, gli spazi interni di FuturDome instaurando, per riscriverli, un legame corrispettivo e fisico con l’esterno, con la corte. Cubature diverse, produrranno riverberi specifici per ciascuno spazio. Questa indagine segue una […]

I (never) explain #77 – Matteo Cremonesi

Sculpture / Dark Printer Office Sculpture / Dark Printer Office è la prima fotografia di una serie dall’omonimo titolo. Un’ immagine e una serie che seguono a distanza di tre anni un altro progetto fotografico, (chiamato sempre “Sculpture / Printer Office”) di cui questa serie é per molti versi una sorta di verifica e prosecuzione. […]

I (never) explain #76 – Domenico Antonio Mancini

Sul risiedere di Domenico Antonio Mancini* Non comincio mai dall’inizio e, in genere, non scrivo sui miei lavori. Da sempre mi esercito a non aggiungere altro a quel che già c’è, a non ammassare. L’ordine che porto avanti è una pratica tra l’accumulo e il non-accumulo, è lo stesso motivo per il quale, quando realizzo un’opera, […]

I (never) explain #75 – Guendalina Cerruti

Abbiamo chiesto a Guendalina Cerruti –  Vincitrice del Premio Arte Contemporanea / DucatoPrize – di raccontarci l’opera “Thanks a Million” (2019),  con cui  ha partecipato per l’edizione del 2020. ‘Thanks a Million’ è una scultura monumento composta da due parti, una tavola di legno a bordo vivo sulla quale sono scritti con il pirografo messaggi […]

I (never) explain #74 – Silvia Hell

Lightsourcing di Silvia Hell* Scrivere è un atto di avvicinamento al lavoro, soprattutto se in fase iniziale, sebbene, in questo momento Lightsourcing sia già in uno stadio progettuale inoltrato. Il mio è un processo di pensiero che si prospetta e si proietta nello spazio per arrivare a una sua formalizzazione. Una convalida sul piano reale […]

ATPreplica #26 | Alessandra Spranzi

Nessuno mi ha invitato a farli, ho sempre trovato delle scuse per mettermi nelle condizioni di farli, cioè iniziare a lavorarci. Li ho messi qui sul tavolo, e sembrano appartenere a quattro persone diverse, a tempi diversi, anche a modi di pensare a un libro diversi. Nessuno di questi libri accompagna o illustra una mostra. […]

I (never) explain #73 – Lori Lako

Exotic memories Novembre 1996, io all’età di 5 anni di fronte al fondale di uno studio fotografico della mia città natale, addosso ho un giubbotto che mi sta largo. Il clima rappresentato dallo sfondo alle mie spalle, dove non manca neanche la presenza di una bagnante, sembra ben distante da quell’inizio inverno a Pogradec. Mentre […]

I (never) explain #72 – Fabio Roncato

” Lascio a un drone il compito di catturare il moto oscillatorio del Tirreno che spinge con forza le onde a riva, queste si spaccano sulla sabbia nera disegnando delle forme bianche, chiare e definite. Poi l’acqua si ritira e ricomincia tutto di nuovo.”