Nine Film Endings — Marsèlleria, Milano

Una riflessione su uno spettro di questioni che toccano, da vicino, i tempi contemporanei. Nine Film Endings, la rassegna organizzata da Francesco Tenaglia negli spazi di Marsèlleria (via privata Rezia 2), si ‘consuma’ al buio nella giornata di mercoledì 13 settembre dalle 19 alle 22. All’ombra di una scena che ha del mitico, le musiche […]
The Others 2017 | Torino, 2-5 novembre 2017

Durante l’edizione 2017 di Artissima, a Torino ci saranno diversi eventi legati all’arte contemporanea, che come ogni anno accompagneranno la fiera e proporranno una panoramica vasta e variegata. Tra questi, dal 2 al 5 novembre 2017 si terrà anche la settima edizione di The Others, la fiera “nomade e indipendente” che coinvolge spazi profit e no profit […]
A new space in London — Mimosa House

Dedicated to artistic experimentation and collaboration Mimosa House (12 Princes street, W1B 2LL, London) is a new, independent, non-profit project space in the heart of Mayfair that works with emerging practitioners. Developed by curator Daria Khan, Mimosa House supports artistic process and exchange and delivers a public programme including four group exhibitions a year and collateral events. The programme will focus […]
∼ REAL ∼ Rassegna Editoria d’Arte Lugano

[nemus_slider id=”68765″] — Dal 14 al 17 settembre, a Lugano, si svolge la seconda edizione della fiera d’arte dedicata alle opere su carta, WOPART. Saranno presenti al Centro Espositivo Lugano ben 62 gallerie provenienti da ben 11 paesi, che espongono opere realizzate esclusivamente sul supporto cartaceo: dal disegno antico alla stampa moderna, dal libro d’artista […]
Code Art Fair | Intervista con la curatrice di ArtReActs

A Copenhagen, una delle capitali più vivaci d’Europa, l’ultima settimana di agosto è interamente dedicata all’arte contemporanea. Oltre alla Copenhagen Art Week (24 agosto – 3 settembre), dal 31 agosto al 2 settembre ritorna Code Art Fair che si pone come obiettivo quello di promuovere la scena culturale danese e nordica, e di creare sinergie tra […]
Lancelot Hamelin – Swimming is Saving

In occasione della mostra a cura di Chiara Parisi, Swimming is Saving all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici (in corso fino al 17 settembre 2017) ATPdiary ospita alcuni focus su una selezione di artisti, tra i quindici invitati in residenza. L’esposizione è la prima del ciclo L ORO ed è concepita come un […]
Intervista con Olivier Kosta-Théfaine — Swimming is Saving, Villa Medici

[nemus_slider id=”68356″] — Continuano le nostra ‘esplorazione’ nelle ricerche degli artisti invitati a Swimming is Saving, a cura di Chiara Parisi. La mostra raccoglie i progetti dei quindici artisti e creativi in residenza a Villa Medici, con la partecipazione speciale dell’artista e poetessa libanese Etel Adnan. Visitabile fino al 17 settembre 2017, l’esposizione è la […]
BAR-Basilicata Art Residency | Filippo Luini e Flavio Scutti

[nemus_slider id=”68422″] Dal 24 al 31 luglio si è tenuta a Grottole la seconda edizione di BAR-Basilicata Art Residency, in cui la curatrice Francesca D’Aria ha invitato gli artisti Filippo Luini e Flavio Scutti. Il programma prevede una settimana di residenza all’interno di un’abitazione al centro di questo piccolo comune della provincia di Matera, in […]
Maledetto Romantico all’Accademia di Brera, Milano

Testo di Costanza Sartoris Sarà visitabile fino al 12 agosto la mostra Maledetto Romantico. Opere dalla Collezione Enea Righi presso il Salone Napoleonico dell’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. La mostra è parte del progetto Accademia Aperta 2017, dove gli studenti sono chiamati ad esporre i propri lavori alla città. Nello specifico, “Maledetto Romantico. Opere dalla Collezione Enea Righi” è stata curata da dieci […]
Premio Internazionale Bugatti Segantini — Intervista con Martina Corgnati

Testo di Costanza Sartoris Fil rouge di quest’anno del Premio Internazionale Bugatti Segantini, il tema del segno che vede il critico Martina Corgnati nelle vesti di curatrice della Sezione Under 35 e della mostra di Agostino Ferrari, vincitore del Premio alla Carriera dell’edizione 2017. Abbiamo parlato con la Crognati per cercare di capire in che modo […]