Archive Anthology | Intervista con Caterina Riva sul progetto RIVIERA

Dopo l’intervista a Patrizio Peterlini, Direttore della Fondazione Bonotto, gli approfondimenti della rubrica Archive Anthology – dei focus sugli archivi di libri d’artista italiani e internazionali a cura di REPLICA – con un’intervista alla neo direttrice del MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli. Le domande ruotano attorno al progetto da lei assieme a Dallas […]
Cieli tersi, senza nuvole | Scodro e Tessarollo a Bassano del Grappa

Senza Nuvole, un titolo molto poetico ma, ribadiscono quasi all’unisono gli artisti, non ha nulla di romantico. L’immagine che esorta, è un paesaggio sgombro, aperto, per certi versi ospitale. E con questa suggestione inizia la mia conversazione con Alberto Scodro e Silvano Tessarollo che, in modo diversi – quasi opposti – mi raccontano il loro […]
Gli specchi infranti | Intervista con Michelangelo Pistoletto

Mauro Zanchi: Quando alla LIII Biennale di Venezia ho visto la sua performance Twenty-two Less Two (2009) – dove ha messo in atto la rottura dei grandi specchi che si fronteggiavano negli ampi spazi all’ingresso delle Corderie dell’Arsenale – guardando i pezzi infranti caduti a terra mi sono ricordato un’immagine poetica di Mevlana Rumi: “La […]
New Photography | Gigi Cifali

Mauro Zanchi / Sara Benaglia: Su cosa si fonda il rapporto tra fotografia e impegno politico? Gigi Cifali: La fruizione consapevole della fotografia può aiutarci a comprendere la realtà, in cui viviamo e che è plasmata dalla politica. Per quanto concerne il mio lavoro, principalmente affronto temi della memoria collettiva e dell’ambiente, questioni sociali su […]
Utopian Display | In conversazione con Marco Scotini

A novembre è stato presentato Utopian Display. Geopolitiche curatoriali – a cura di Marco Scotini – primo volume della nuova collana editoriale NABA Insights pubblicata da Quodlibet. L’antologia, con un certo scetticismo tanto per gli effetti della globalizzazione che per le più recenti premesse della cosiddetta de-globalizzazione verso l’universalismo modernista, raccoglie diverse esperienze curatoriali maturate negli […]
Future Interviews’Archive | Fabio Sargentini

A luglio inoltrato mentre l’estate sembra lentamente in salita e nelle piazze italiane il ricordo del lockdown ha tutta l’aria di essere svanito nel nulla, in quell’universo senza regole dove gravitano incessantemente gallerie, fondazioni e spazi indipendenti qualcosa ha ripreso a muoversi. Nelle settimane precedenti dopo che Miart ha sciolto ogni indugio, l’edizione 2020 si […]
New Photography | Joachim Schmid

English version below — Sara Benaglia / Mauro Zanchi: A distanza di 40 anni rispetto a quando hai cominciato a lavorare sulla found photography, quali sono le più interessanti derive che oggi si possono diramare dalla tua intuizione e da questo genere di sguardo? Come si può andare oltre, costruttivamente, l’attuale tendenza decisamente mainstream di chi […]
Kuedza Mudzimu nesengere, Tendai Mupita | T293, Rome

Interview by Costanza Savelloni — Kuedza Mudzimu nesengereis the title of Tendai Mupita’s (1990, Harare) first solo exhibition in Italy and Europe, during which his most recent series of large drawings and video installation are presented to the public. The title of the show – hosted by T293 gallery in Rome – recalls an ancient […]
Arcipelago fossile: Alessandro Ferri (Dado), Federico Tosi e T-yong Chung | Intervista con i curatori

Arcipelago fossile, progetto curato da Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli, è il primo appuntamento di una nuova rassegna artistica dal titolo Sentieri d’arte che da sabato 25 luglio porterà l’arte contemporanea tra i sentieri delle Dolomiti di Cortina d’Ampezzo. Un progetto pensato già nel luglio 2019 ispirandosi alla storia geologica delle Dolomiti e che prende […]
Asolo Art Film Festival | Cosimo Terlizzi ci racconta la 38° edizione (online!)

Anche l’Asolo Art Film Festival, per la sua 38°edizione, ha dovuto scendere a compromessi con le restrizioni dovute alla diffusine del covid. Emerge con evidenza, dalle parole del Direttore Artistico del Festival, Cosimo Terlizzi, il rammarico per dover dare avvio a un Festival che, forse, solo per formalità lo chiamiamo ancora così. “Raggiungere un festival […]