Lisa Ponti…così il disegno sa dove atterrare | Kunst Meran

Kunst Meran Merano Arte dedica una mostra a Lisa Ponti (1922-2019), …così il disegno sa dove atterrare. Figli di Gio Ponti, critica d’arte, artista e scrittrice è stata per molti anni caporedattrice della rivista “Domus”.Lisa Ponti ha sempre affiancato a queste attività la pratica del disegno, ma ha esposto per la prima volta i suoi […]
Intervista a Tomas Rajlich

English version below — Sabato 12 settembre nel cortile di Villa Brivio di Nova Milanese ha inaugurato il 61° Premio Internazionale Bugatti-Segantini. Questa prima tappa della kermesse annuale dedicata all’arte ha visto la premiazione e l’inaugurazione della mostra di Tomas Rajlich. Opere 1972-2018 curata dallo storico dell’arte e critico Flaminio Gualdoni, che scrive nel catalogo […]
Before and After Digital (C)ode

English version below Intervista di Marta Orsola Sironi — Nei mesi di giugno e luglio State Of_, lo spazio dedicato all’arte contemporanea a Milano, ha invitato cinque artisti nello spazio virtuale della propria pagina Instagram per riflettere sulla ricontrattazione continua della sensazione di sicurezza online e offline e della loro reciproca influenza. Per Digital (C)ode, […]
— VISIONI — Conversazione con Francesca Lazzarini

Mauro Zanchi: Frequentare in modo creativo e originale il tempo ha sempre previsto incursioni nella storia e nella storia dell’arte, con lo scopo di recuperare sintomi e indizi, per poi rielaborare i dati attraverso versioni più o meno inedite. Oppure si è cercato di vedere in anticipo ciò che sarebbe avvenuto in un tempo più […]
In conversazione con Claudia Albertini | Massimo De Carlo, Hong Kong

Intervista di Costanza Savelloni — Costanza Savelloni: Nel marzo 2016, un anno prima del trentesimo anniversario della galleria, avete aperto la terza sede di Massimo De Carlo a Hong Kong. La vostra presenza sul territorio asiatico è ormai consolidata, qual è il bilancio di questi ultimi quattro anni di esperienza? Claudia Albertini: La galleria ha […]
In conversazione con Osservatorio futura | Torino

Osservatorio Futura ha preso vita ufficialmente il 1°settembre 2020 da un’idea di Francesca Disconzi e Federico Palumbo. Si tratta di un progetto che ha come fine quello di unire il digitale e il reale per creare nuove reti e combinazioni all’interno del mondo dell’arte contemporanea. Attraverso costanti confronti tra giovani “addetti al settore”, l’idea è […]
PIA Studio, Lecce | Intervista a Jonatah Manno e Valeria Raho

In prossimità dell’avvio dei nuovi corsi, abbiamo incontrato Jonatah Manno e Valeria Raho di PIA Studio, spazio di alta formazione e ricerca nato a Lecce nel 2017. Durante la chiacchierata ci hanno raccontato di questo “organismo vivente” che muta ogni anno il proprio aspetto, evolvendosi in maniera costante: una realtà inedita che si nutre dell’impegno […]
In conversazione con Carlo Benvenuto | Mart, Rovereto

Sospensione, magia, equilibrio, solidità, irrealtà sono solo alcune delle parole e delle idee che evoca il lavoro di Carlo Benvenuto (Stresa 1966) esposto al Mart fino al 18 ottobre 2020. E molti sono i caratteri peculiari che immediatamente colpiscono lo sguardo osservando le sue fotografie: la pittoricità della superficie fotografica, una sorta di effetto pastello […]
Una boccata d’arte – 20 artisti 20 borghi 20 regioni | Fondazione Elpis

A poche settimane dalla fine di un’estate all’insegna dell’invito alla scoperta e ri-scoperta della bellezza italiana, inaugura Una boccata d’arte: un nuovo progetto curato da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua. Un evento pensato già nel 2019 che trova, proprio in questo 2020 e in questi giorni di ritorno ad eventi e mostre, una […]
Il Canone | Intervista a Luca Vitone – CSAC, Parma

Prosegue il programma di residenze Through Time: integrità e trasformazione dell’opera inaugurato nel febbraio di quest’anno presso lo CSAC – Centro Studi e Archivio di Parma. Dopo On Identikit di Massimo Bartolini, è la volta de Il Canone di Luca Vitone, secondo appuntamento che si estende dal 6 settembre al 18 ottobre 2020. L’artista era […]