Chlamydomonas Nivalis, Alberto Tadiello | Galleria Umberto Di Marino, Napoli

Testo di di Francesca Blandino — Nella sua prima mostra personale negli spazi della Galleria Umberto Di Marino, Alberto Tadiello presenta un progetto espositivo dal titolo Chlamydomonas Nivalis, nome scientifico di un’alga unicellulare alpina responsabile della colorazione rossa della neve. Il rapporto con il mondo vegetale viene letto da Tadiello aldilà del suo valore strettamente […]
New Photography | Conversazione con Leonardo Magrelli

Mauro Zanchi: Le immagini del progetto West Of Here paiono fotografie in bianco e nero di luoghi quotidiani, esistenti, come se fossero molto vicine alle ricognizioni di Lee Friedlander o di Edward Ruscha o di Garry Winogrand o di altri grandi autori americani. Invece tu hai indotto una benevola trappola iconica, facendo in modo che gli […]
TERZA MOSTRA: TRE COSE. Intervista con Francesco Arena

Pochi ma rilevanti e poetici elementi quali l’oggetto, la parola e l’immagine, ridisegnano e definisco lo spazio ambientale nelle sedi della Galleria Raffaella Cortese a Milano. Con Terza mostra: tre cose Francesco Arena (Mesagne, 1978) interviene facendo dialogare brani figurativi, simbolici e materici con i cardini architettonici e portanti nell’ambito della rappresentazione dello spazio costruito, […]
TATAY. Intervista con Marina Ballo Charmet | Triennale di Milano

Tatay è una videoinstallazione che Marina Ballo Charmet ha concepito per la Triennale di Milano. In essa le sue riflessioni sulla paternità – influenzate sia dal suo fare artistico sia dal suo operare come psicoterapeuta – diventano immagine e suono (una voce, 12 voci), intrecciandosi e rafforzandosi per riportare gesti privati a una dimensione “ancestrale”. […]
Intervista con Riccardo Giacconi | Lo Schermo dell’Arte

La Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli è tra le più antiche e celebri compagnie di teatro di figura al mondo: costruisce a anima marionette di legno da quasi tre secoli. Alla sua maestria è dedicato l’ultimo lavoro video di Riccardo Giacconi Diteggiatura, progetto vincitore del bando di produzione Artists’ Film Italia Recovery Fund promosso […]
Lo Schermo dell’Arte 2021 | Fuori dai Teatri | Intervista a Rä di Martino

Tra le anteprime mondiali presentate nell’ambito del festival Lo Schermo dell’Arte di Firenze, sarà presentato Fuori dai Teatri (2021), l’ultima opera video di Rä di Martino. Dedicato alle origini del Piccolo Teatro di Pontedera e del CSRT – Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale di Pontedera, il film d’artista ripercorre le tappe di […]
Inner M. | Intervista con Mirko Smerdel

In occasione del progetto Inner M. di Mirko Smerdel, con una installazione sonora di Marco Paltrinieri – presentato al TIST space di Bologna, a cura di Yulia Tikhomirova e TIST – Mauro Zanchi ha intervistato Smerdel. Mauro Zanchi: Da cosa ha preso origine il progetto che tu e Marco Paltrinieri avete portato al TIST space, […]
VISIONI — Intervista con Orecchie D’Asino

Mauro Zanchi ha intervistato Orecchie D’Asino il duo formato da Ornella De Carlo e Federica Porro. Mauro Zanchi: Parto da una serie di rifrazioni nella risacca, da frammenti di un’intuizione che mi avete spedito: “Un’onda è sempre diversa da un’altra onda; ma è anche vero che ogni onda è uguale a un’altra onda, insomma ci […]
ALPINA: un percorso di formazione, informazione e formalizzazione

Testi raccolti da Alberto Zanchetta — Il progetto ALPINA nasce dall’incontro delle ricerche di Fabio Marullo e Barbara De Ponti che, parallelamente alle proprie attività artistiche, hanno deciso di intraprendere un cammino comune, un viaggio che sarà costellato da tappe e incontri che porteranno a nuovi approfondimenti e a nuovi punti di osservazione. Di questo […]
Paola Pivi per ArtVerona 2021

In una videochiamata dall’Alaska, Paola Pivi giocherella con una penna mentre mi racconta come è nata l’idea del grande tappeto che presenta alla prossima edizione di ArtVerona. Stop by, questo il titolo della grande installazione, che sarà collocata, per la durata della fiera dal 15 al 17 ottobre, nella Galleria dei Signori: il salone di […]