ATP DIARY

New Photography — Conversazione con Laura Fiorio

Mauro Zanchi: Cosa rappresenta per te il termine “reinventario” e come lo hai veicolato nel tuo lavoro dedicato alle memorie della fabbrica di vetro Bormioli e a coloro che abitarono e vissero nei poli industriali attorno a cui si é sviluppato il quartiere San Leonardo a Parma? Laura Fiorio: Reinventare vuol dire rivisitare qualcosa, prendere […]

Biennale 2022 | Storia della Notte e Destino delle Comete | Intervista con Eugenio Viola

Ha da poco inaugurato il Padiglione Italia alla 59esima Esposizione Internazionale d’Arte (23 aprile – 27 novembre 2022), che vede protagonisti il curatore Eugenio Viola e Gian Maria Tosatti unico artista a rappresentare il nostro Paese. Azzeccatisso il titolo Storia della Notte e Destino delle Comete, che suona come un incipit profetico che riguarda e […]

Biennale 2022 | Padiglione Svizzero: The Concert di Latifa Echakhch

English version below — Vedere, ascoltare e sopratutto sentore. Questa è l’esperienza che ci propone il Padiglione della Svizzera con il progetto The Concert concepito dall’artista Latifa Echakhch, in collaborazione con il percussionista e compositore Alexandre Babel e il curatore Francesco Stocchi.  Presentato come un viaggio a ritroso nel tempo, The Concert è un ampio […]

NO, NEON, NO CRY | MAMbo, Bologna —Intervista con Gino Gianuizzi

Intervista di Aurelio Andrighetto — NO, NEON, NO CRY è un progetto espositivo per la project room del MAMbo – Museo di arte Moderna di Bologna, dal 12 maggio al 4 ottobre 2022, dedicato all’attività svolta dalla galleria Neon. Gino Gianuizzi, direttore artistico della galleria, racconta la genesi del progetto espositivo nell’intervista rilasciata ad Aurelio […]

Biennale 2022 | Intervista a Bea Espejo, curatrice del Padiglione della Spagna

Lo sbaglio non è un fallimento ma una possibilità. All’errore si rimedia, si attua una correzione, dando vita a qualcosa di nuovo. L’errore genera cambiamento, ha un forte potenziale creativo e generativo: Corrección, titolo del progetto dell’artista Ignasi Aballí per l’edizione 2022 della Biennale di Venezia, nasce dalla concezione “positiva” dello sbaglio, che produce una […]

Intervista con Shirana Shahbazi vincitrice di This Is Not a Prize 2021

English version below Mutina for Art dedica ogni anno un premio all’arte contemporanea, sostenendo progetti inediti di artisti internazionali. Nell’edizione 2021 di This Is Not a Prize, la vincitrice scelta è Shirana Shahbazi, artista visiva e fotografa. Al centro della sua ricerca il confine, inteso come “simultaneità”, e la combinazione di media e immaginari. L’artista […]

A Form of Delusion. Intervista con Christian Fogarolli

Fino al 2 aprile, la Galleria Alberta Pane di Venezia, ospita A Form of Delusion, la prima mostra personale di Christian Fogarolli, a cura di Pier Paolo Pancotto. Segue l’intervista di Mauro Zanchi. Mauro Zanchi: Dove hanno origine l’idea e il progetto confluiti nella mostra A Form of Delusion. Come hai tradotto in opera la […]