Pierpaolo Campanini in meno di un metro espositivo | Museo MAGra

Quest’anno è stato Pierpaolo Campanini l’artista ospite – dal 1 al 5 agosto – della nona edizione di <1( al Museo MAGra di Granara (Valmozzola, Parma). Tale format espositivo allude alle superficie espositiva interna al museo, inferiore a un metro quadrato, e a questa scala si rapporta perfettamente l’opera presentata. Si tratta di uno strano […]
ALLENAMENTO#01

Lo Spazio Buonasera da Torino a Francoforte. La sensazione è quasi quella di inciampare mentre si attraversano gli spazi di Basis. La presenza quasi “ingombrante” è di un accampamento di lavori, mucchi di opere, che hanno fatto con i propri artisti una trasferta, un’esposizione in transito. È una grande sala di esercizi, di sguardo e […]
John Bock — The Next- Quasi Complex | Fondazione Prada, Milano

La Fondazione Prada, “aperta per ferie”, presenta nello spazio del Podium la personale di John Bock, The Next-Quasi Complex, con due grandi installazioni When I’m Looking into the Goat Cheese Baiser (2001) e Lüttle mit Rucola (2006) entrambe provenienti dalla collezione Prada, insieme ad altre costruzioni percorribili in cui lo spettatore è invitato a entrare […]
Report Supercontinent 2 | Festival Drodesera, Centrale Fies

[nemus_slider id=”77389″] — «Siamo un centro di residenza artistica e produzione, ospitiamo artisti, creativi, intellettuali, dialoghiamo con il mondo della scuola e con il territorio. Il nostro obiettivo è quello di proseguire in questa direzione, facendo sì che questa realtà possa diventare sempre più un centro di sviluppo culturale aperto e proiettato in Europa» spiega […]
Due giorni, una notte | Supercondominio

È sabato sette luglio, sono le 14:00, la macchina segna trenta gradi e l’azzurro saturo del cielo mette voglia di mare. Corso Francia in direzione di Rivoli è incredibilmente sgombro, i semafori tutti rossi. Al Castello un venticello scaccia l’immagine di Torino avvolta dall’afa violazzurra e l’atmosfera rilassata da rimpatriata fa rimpiangere un po’ meno […]
Mary Zygouri e Mao Tongquiang alla Prometeogallery

In una fase socio politica contraddittoria, così confusa da diventare asfissiante, dove le informazioni sono infinite, incongrue e quindi inattendibili, l’arte torna ad essere possibile strumento di decodificazione della realtà. Artisti di tutto il mondo impegnati politicamente si offrono come tramiti per tradurre il quotidiano, resistere, non essere spettatori, ma attori (più) consapevoli e non […]
Lasciarsi andare… al Santarcangelo Festival

Raccontare un festival come quello di Santarcangelo che da quasi 50 anni esplora le arti teatrali e performative portando artisti internazionali in un piccolo paese della romagna non è impresa semplice. Ai dati oggettivi, quelli relativi agli artisti, alla loro poetica e ai loro progetti, si aggiunge l’esperienza personale influenzata dall’atmosfera e dal luogo stesso. […]
Diego Marcon · La miserabile · Triennale di Milano

Il lavoro di Diego Marcon approda in un’istituzione italiana con una mostra personale: La miserabile, imponente immagine murale pensata per lo spazio dell’Impluvium della Triennale di Milano. Pensando al lavoro di Marcon, vengono immediatamente in mente luci, animazioni, colori, elementi sostanziali delle opere video. Anche per questo La miserabile è un’eccezione: statica e in bianco […]
CUORE IN GOLA — Cartoline da Santarcangelo Festival

Colpisce leggere che il focus attorno cui ruota il concept di Santarcangelo Festival, quest’anno, sia la natura della paura. Soprattutto perché sia la Natura che la Paura hanno molte facce e dunque è difficile immaginare una programmazione che restituisca la varietà caleidoscopica del tema. Fortunatamente, un festival si può permettere di non essere per forza […]
Marcello Tedesco alla Galleria Arrivada, Milano

Arrivada, dopo l’esperienza in terra Svizzera, a Coira, e il progetto Homeworks nella sede di Corso Monforte a Milano, approda in via Pier Candido Decembrio 26, in uno spazio destinato a crescere, plasmarsi e modificarsi con i progetti che man mano ospiterà divenendo creatore di paesaggi animati. La mostra di Marcello Tedesco (Bologna, 1979) si inserisce […]