ATP DIARY

La nuova Galleria Tommaso Calabro a Milano | Twombly e Tancredi. Omaggio a Cardazzo.

Testo di Davide Pirovano — Apre i battenti una nuova Galleria a Milano: si tratta di Tommaso Calabro, collezionista classe 1990. A pochi passi dal centro storico della città, si presenta al pubblico con un omaggio al grande gallerista Carlo Cardazzo (1908 – 1963), attraverso i nomi di due maestosi artisti tanto cari a quest’ultimo: […]

The Dust In My Pocket – Annabel Elgar

In occasione del festivalfilosofia 2018 Metronom presenta The Dust In My Pocket, mostra personale della fotografa inglese Annabel Elgar curata da Marcella Manni. La ricerca artistica di Elgar si inserisce perfettamente all’interno del tema proposto per questa edizione del festival, la verità, di cui l’artista offre un punto di vista assolutamente peculiare. La sua riflessione, infatti, non utilizza […]

La Pop Art Europea nella Collezione Giancarlo e Danna Olgiati — Lugano

How Evil Is Pop Art? Non è solo la domanda che si poneva Tullia Zevi, riassumendo così il pensiero di gran parte del pubblico durante la Biannale di Venezia del 1964 di fronte ai nuovi impulsi artistici di quegli anni, ma è anche il titolo della mostra con cui la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati […]

Dancing is what we make of falling #1 | girlspower

Il binario 2 delle OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino dal 13 Settembre al 20 Ottobre si trasforma in uno spazio di studio inteso come “quello che fai insieme alle altre persone, parlare, camminare, lavorare, ballare, soffrire, e una irriducibile convergenza delle tre cose che vanno sotto il nome di pratica speculativa” così come […]

Gli universi sospesi di Fabrizio Prevedello

Grazie alla collaborazione con ArtVerona e Level 0, format di networking che vede la collaborazione di direttori di musei, gallerie ed artisti, il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci ha ospitato Luogo, progetto di Fabrizio Prevedello pensato appositamente per gli spazi del museo (a cura di Elena Magini). All’interno dell’imponente edificio, le opere dell’artista generano un […]

Le alpi Apuane viste attraverso le lenti di Primož Bizjak

E’ in corso fino al 31 ottobre al CAP – Centro Arti Plastiche di Carrara la mostra fotografica di Primož Bizjak, Alpi Apuane. Riportandoci indietro nel tempo, quando la realizzazione dell’immagine fotografica era dipendente dalla tecnica analogica, l’opera di Bizjak è una sorta di sintesi di una lunga e approfondita investigazione delle Apuane, alla scoperta […]

Carlo Zauli, scultore, ceramista, designer…

Prosegue fino al 14 ottobre 2018 la mostra dedicata a Carlo Zauli, ospitata al MIDeC di Laveno Mombello. Curata da Matteo Zauli e Lorenza Boisi, la mostra mette a fuoco la figura di Zauli a tutto tondo: come artista, ceramista e designer. Eludendo inutili classificazioni, la mostra raccoglie vasi e sculture in ceramica, piastrelle d’epoca, disegni preparatori, […]

Al via la 22° edizione di Danza Urbana Festival, Bologna

In un’epoca come quella contemporanea nella quale efficientismo e funzionalismo sembrano essere attributi necessari, la corporeità intesa come identità spaziale sembra annullarsi in un’aurea di sicurezza e di gesti meccanici. In questo scenario la danza diventa mezzo capace di riaffermare le possibilità del corpo, il suo diritto di vivere liberamente gli spazi, di esserne partecipe […]

CONJUNCTIVE TISSUE – MANIFESTA12

Un-site specific: la condensazione in una definizione di una relazione che si appoggia su spazi e tempi. Itinerante, poiché alla sua quarta formulazione e indivisibile dagli altri momenti che lo hanno costituito. Conjunctive Tissue, a cura di Giulia Colletti, è il progetto dell’artista Marco Giordano che investe su un uso alternativo delle parole, parole che […]