ATP DIARY

Come risvegliare la forza femminile di una città | Bo Dea di Cuoghi e Corsello

Nella Sala del Refettorio dell’Istituto Storico Parri di Bologna, sotto gli occhi di Santa Margherita, prende forma il terzo appuntamento di Bo Dea, la serie di lavori realizzata da Cuoghi Corsello con l’obbiettivo di risvegliare la forza femminile della città. Con Botrea, questo il titolo dato a questa tappa dopo la processione dello scorso 15 […]

AGAINandAGAINandAGAINand: l’eterno ritorno del tempo

Ed Atkins, Luca Francesconi, Apostolos Georgiou, Ragnar Kjartansson, Susan Philipsz, Cally Spooner e Apichatpong Weerasethakul sono i sette artisti che Lorenzo Balbi – curatore e direttore del MAMbo – con Sabrina Samorì, assistente curatoriale – ha scelto per la mostra AGAINandAGAINandAGAINand, inaugurata lo scorso gennaio negli spazi dell’importante istituzione bolognese. L’obiettivo del progetto è quello […]

Andrea Salvino, E tu E noi E lei Fra noi Vorrei Non so | Richter Fine Art, Roma

Prosegue fino al 10 giugno, presso la galleria romana Richter Fine Art,l’ultima personale di Andrea Salvino (Roma, 1969). La mostra prende le mosse dal testo della canzone Pensiero Stupendo che Patty Pravo intonava negli stessi anni in cui i militanti delle Brigate Rosse lanciavano i loro proclami e l’Italia volgeva oramai al tramonto di un’epoca […]

Un omaggio a Kafka e all’incompiutezza alla Fondazione Prada, Milano

Sono tre i romanzi di Franz Kafka al centro della nuova proposta espositiva della Fondazione Prada. Amerika (America), Der Prozess (Il processo) e Das Schloss (Il castello), pubblicati postumi tra il 1925 e il 1927, sono i tre componimenti narrativi – rimasti incompiuti – a cui si sono ispirati, dandone una propria e originale esegesi, […]

Jason Dodge | Luca Gioacchino Di Bernardo in mostra presso la Fondazione Morra Greco

Testo di Giuseppe Amedeo Arnesano Sotto gli affreschi settecenteschi che decorano il piano nobile di Palazzo Caracciolo di Avellino a Napoli, sede dalla Fondazione Morra Greco, le istallazioni scultoree di Jason Dodge (Newton, 1969) invadono in maniera ragionata lo spazio espositivo. Dal basso emerge una costellazione espansa di object trouvè che creano una percezione di […]

So many things in the air! | Antonio Rovaldi, Galleria Michela Rizzo

Testo di Veronica Pillon — Camminare, camminare e fotografare. Antonio Rovaldi esplora i margini di New York a piedi, assorbendo i suoni, i colori, gli odori della città e documentandoli attraverso media diversi, come la fotografia e la registrazione sonora. La mostra ricostruisce un percorso in sintonia con il libro di Rovaldi dedicato alla città, […]

Claude Cahun, VALIE EXPORT e Ottonella Mocellin: corpi in via di configurazione

3 Body Configurations | Claude Cahun, VALIE EXPORT e Ottonella Mocellin a cura di Fabiola Naldi e Maura Pozzati – ospitata fino al 18 aprile 2020 alla Fondazione del Monte a Bologna – è una mostra piccola ma precisissima nell’intenzione curatoriale: corpo, identità, femminile, spazio, tempo, relazione sono alcuni temi su cui gioca e che […]

Anna Maria Maiolino | Ana Mendieta – Galleria Raffaella Cortese

Ancora pochi giorni per visitare la doppia personale dedicata a Anna Maria Maiolino e Anna Mendieta alla Galleria Raffaella Cortese di Milano. Maiolino e Mendieta, così vicine e così lontane: divise da destini diversi ma accomunate dall’esperienza dell’emigrazione e da una ricerca che mette al centro la questione dell’identità femminile.Di Maiolino sono presentati una selezione […]

Bologna tra spazi indipendenti e gallerie

Testo di Giuseppe Amedeo Arnesano — A Bologna l’art week del 2020 sembra essere passata tra buoni e malumori, ma lasciando le dinamiche e le polemiche che hanno segnato soprattutto l’aspetto logistico dei nuovi padiglioni fieristici (15 e 18), segnaliamo alcuni degli interventi più rilevanti tra gallerie e spazi indipendenti presenti in città.Iniziamo con l’immancabile […]

Svelare – Cuoghi Corsello da Guido Costa Project, Torino

C’è tempo fino al 15 febbraio per visitare la personale di Cuoghi Corsello negli spazi di Guido Costa Project a Torino. Il titolo – 2 novembre – è anche il giorno dell’inaugurazione e un’altra data importante che scoprirete nella lunga e appassionante lettera scritta da Monica Cuoghi per questa occasione. Terza personale ospitata da Costa, […]