ATP DIARY

THE BEST 2016 | Matteo Innocenti

9° Berlin Biennale for Contemporary Art The Present in Drag DIS As a theme, “the present” strikes a slightly desperate tone. Like a spin-class instructor trying to power through a massive hangover. Exhibitions have increasingly come to resemble TED Talks—theaters of competence. There is a pleasure principle at play, not too different from disaster films […]

THE BEST 2016 | Rossella Moratto

L’Inarchiviabile/ The Unarchivable,  Italia anni ‘70 FM Centro per l’Arte Contemporanea, Milano La mostra Non-Aligned Modernity – a cura di Marco Scotini, in collaborazione con Lorenzo Paini e Andris Brinkmanis – ha riletto lo spazio culturale e artistico della ex-Jugoslavia come laboratorio complesso e interstiziale, sospeso tra l’Est e l’Ovest ma non completamente assimilabile a nessuno […]

THE BEST 2016 | Pietro Gaglianò

OCCIDENTE ESOTICO — Luca Pancrazzi  Galerie Andrea Caratsch — Sant Moritz Dal 12 Dicembre 2015 sino al 16 Aprile 2016 la Galleria Andrea Caratsch mostra le nuove opere di Luca Pancrazzi dal titolo Occidente Esotico. Due anni di ricognizioni sulle mon- tagne e valli dell’Engadina. Occidente Esotico L’occidente siamo noi. I con ni dell’occidente sono […]

THE BEST 2016 | Marinella Paderni

Quand fondra la neige, où ira le blanc,  Palazzo Fortuny A cura di Eric Mézil e Lorenzo Paini Opere dalla Collezione Enea Righi 4 Giugno – 10 ottobre 2016 La vocazione espositiva di Palazzo Fortuny è costantemente animata dalla volontà di muoversi lungo il percorso multidisciplinare che fu appannaggio dell’esperienza artistica di Mariano Fortuny. L’esplorazione […]

the BEST 2016 | Simone Menegoi

The Infinite Mix: Contemporary Sound and Image | Hayward Gallery in association with The Vinyl Factory 180 the Strand 9 Sept 2016 – 4 Dec 2016 The Infinite Mix,  Hayward Gallery’s pop-up exhibition, takes place at The Store, a new creative space located at the iconic Brutalist building on The Strand.The exhibition brings together audiovisual […]

THE BEST 2016 | Ilaria Gianni

L’Image Volée Curated by Thomas Demand Fondazione Prada, Milan 18 Mar – 21 Aug 2016  “L’image volée” (The stolen image) is a group show curated by artist Thomas Demand, open to the public from 18 March to 21 August 2016. Within an exhibition architecture designed by sculptor Manfred Pernice, the show occupies both levels of the […]

THE BEST 2016 | Marianna Vecellio

Francis Picabia Kunsthaus, Zurich “Our heads are round so our thoughts can change direction” Francis Picabia has remained a passionately discussed personality among the great artists of the twentieth century. Throughout his life, he rejected normative criteria distinguishing between high art and kitsch or conservatism and radicalism. Self-critically and sometimes with mordant humour, he questioned […]

Barre costiere / Trestle of Milk | John Berger

In occasione della recente scomparsa di John Berger ripubblichiamo un suo scritto  apparso su  L’ALLOCCO. Una rivista d’avanguardia a Perarolo di Cadore (periodico bimensile n.3, luglio-agosto 2012). Le immagini sono state scelte da Francesco Fonassi. English test below. — Che cos’è una barra costiera? Una barra costiera è una grossa trave posta longitudinalmente rispetto alla nave […]

THE BEST 2016 | Barbara Casavecchia

Più che singole mostre, per il 2016 vorrei segnalare alcune sequenze di mostre personali, che hanno trasformato le sedi espositive in tappe di un percorso più articolato, dove a coreografare i contenuti è soprattutto l’artista, in collaborazione con i curatori. Circolarità, durata e variazione ripetuta nell’arco del tempo anziché consumo iperaccellerato. (Barbara Casavecchia) Marc Camille […]

Nanda Vigo | Statale Arte

Classe ’36, milanese, cresciuta in compagnia di Filippo de Pisis e Giuseppe Terragni (cari amici di famiglia), laureata all’Institut Polytechnique di Lausanne, frequentatrice dello studio di Lucio Fontana, amica di Enrico Castellani e amante “castigata” di Piero Manzoni, progettista della Zero house (’59-62) a Milano per il movimento omonimo, per cui ha curato la celebre […]