RYTHMÒS | Video Sound Art festival – XI edizione

Il ritmo e la relazione che intercorre tra il corpo e il resto del mondo è al centro della XI edizione del Video Sound Art Festival. RYTHMÒS, questo il titolo scelto per la rassegna, propone un ciclo di performance e un’installazione in due luoghi chiave del sapere scientifico milanese, il Museo Civico di Storia Naturale […]
Non solo miart | Appuntamenti imperdibili della Milano ArtWeek

Con queste parole Nicola Ricciardi, direttore di miart, presenta l’edizione 2021 della fiera milanese. Un appuntamento molto atteso, di nuovo in presenza dopo l’edizione 2020 in formato digitale, a cui hanno aderito 140 gallerie, pronte a sfidare le difficoltà che comporta l’organizzazione di un evento in emergenza sanitaria. L’obiettivo di Ricciardi è quello di far […]
Georg Baselitz. Vedova accendi la luce | Fondazione Vedova

Una mostra che sembra un’installazione. Vedova accendi la luce è l’esposizione che, fino al 31 ottobre 2021, vede protagonista Georg Baselitz in un suggestivo dialogo con il pittore Emilio Vedova. Lo spazio della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, il Magazzino del Sale alle Zattere, nell’ex area doganale della città di Venezia, mette in evidenza un […]
Del resto i costumi cambieranno molto | Metronom, Modena

Allargare la concezione della prassi fotografica: questo sembra essere il proposito della collettiva inaugurata da Metronom. In più, cercare di ribadire l’ambivalenza degli oggetti che, dietro la loro quotidiana veste di ‘cose comuni’, nascondono sempre qualcosa di magico, di straordinario. Annabel Elgar, Niccolò Morgan Gandolfi ed Eeva Hannula sono gli artisti chiamati a ricordarcelo, con […]
Luca Pozzi – Hyperinascimento | FMAV, Modena

“In un momento in cui si cerca di ripartire”, spiega Luca Pozzi, “l’approccio Hyper al Rinascimento, trasforma le opere del passato in veri e propri device tecnologici, le chiese, i templi e i musei in apparati scientifici all’avanguardia, la sostanza dei nostri corpi in quantum-bit di pura informazione. L’Hyperinascimento non pone al centro l’uomo, ma […]
Contact Tracing: an online exhibition featuring artists’ experimentations on the touching and proximity of bodies

Contact Tracing is an online screening programme bringing together thirteen works selected from Mudam’s collection of artist films and videos.The selection, curated by Lauren Wetmore (Curatorial Research Fellow) and Joel Valabrega (Curator of Performance and Public Programmes), takes its name from the public health strategy that consists in tracking and controlling the transmission of disease, […]
Genealogie del Futuro – Ecosofie Urbane

Genealogie del Futuro è un’Associazione Culturale no profit nata da un gruppo di studentesse e studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera, a seguito di un progetto interdipartimentale di ricerca e produzione artistica tra i bienni di Comunicazione e Didattica dell’Arte e di Nuove Tecnologie dell’Arte. L’Associazione si propone di affrontare tematiche socio-politiche e ambientali […]
STURM&DRANG | Osservatorio Fondazione Prada

Osservatorio Fondazione Prada ospita dal 9 settembre 2021 al 22 gennaio 2022 il progetto Sturm&Drang, frutto della collaborazione tra Fondazione Prada e gta exhibitions, ETH Zurich. Al centro la tecnologia CGI e le sue molteplici applicazioni e potenzialità, dal mondo del cinema ai videogiochi, dalle arti visive alle chat virtuali, fino alla medicina e all’ingegneria. […]
Three British Mosques | Padiglione Arti Applicate, Biennale Architettura 2021

Il Padiglione Arti Applicate è il frutto di una collaborazione tra V&A e la Biennale di Venezia. Giunto alla sua quinta edizione, il padiglione di quest’anno cerca di rispondere alla domanda posta da Hashim Sarkis, “How will we live together?”. Ripensare al modo in cui si vivrà insieme, stabilendo un rapporto sostenibile tra essere umano […]
ITALICS presenta PANORAMA | Procida

Il curatore Vincenzo de Bellis parla così di PANORAMA | Procida, mostra diffusa nell’isola campana dal 2 al 5 settembre 2021. PANORAMA è il titolo della rassegna presentata da ITALICS, consorzio che riunisce oltre sessanta gallerie d’arte italiane, che ogni anno sarà riproposta in diverse località della penisola. Quest’edizione si articola in una mostra diffusa […]