I am NOT tino sehgal | Nahmad Projects
Da un concetto di Francesco Bonami ha presto avvio dal 10 giugno scorso il progetto “I am NOT tino sehgal”, ospitato dalla galleria londinese Nahmad Projects. Il titolo, ingannevole, in realtà allude a Tino Sehgal, artista che però non e? personalmente coinvolto in nessun aspetto di questo progetto. La mostra-evento dal forte taglio sperimentale, è […]
Gli artisti in residenza alla BLM 2016 — parte 1
Bevilacqua La Masa conta il primato di essere l’unico ente del Comune di Venezia dedicato all’arte contemporanea. Il suo programma di residenze a sostegno dei giovani artisti, è attivo dal 1898 ed è uno dei più antichi in Europa. Gli artisti assegnatari degli atelier per il 2016 sono Ana Blagojevic, Claire Bosi, Lucia Del Zotto, Melania Fusco, Caterina […]
miart 2017 – NEW FAIR PROJECT AND A NEW TEAM OF PROFESSIONALS
miart 2017 – NEW FAIR PROJECT AND A NEW TEAM OF PROFESSIONALS Milan, 29 June 2016 – The 22nd miart, Milan’s international fair of modern and contemporary art, will be held at the pavilions of Fieramilanocity from 31 March to 2 April 2017. After the growing success of the past years, with Alessandro Rabottini as […]
Bazzar a LocaleDue | Bologna
[nemus_slider id=”56923″] Niente curatori da una parte e artisti dall’altra, niente logistica da galleria, niente compra-vendita tra gallerista e collezionista, ma qualcosa di nuovo che vuole proporre un’alternativa al sistema economico-logistico dell’arte, senza essere, però, una critica o una demistificazione del mondo dell’arte in generale e delle gallerie. Come mi racconta Giovanni Copelli, Bazzar è un […]
Una Manifesta che lascia perplessi
[nemus_slider id=”56964″] Uno scambio di impressioni su Manifesta 11 tra Marina Dacci (Direttrice della Collezione Maramotti) e la curatrice indipendente Marinella Paderni. Hai l’impressione che questa biennale sia un corpo estraneo nella città? Marina Dacci: Parlando con la gente comune che vive a Zurigo nessuno sembra conoscere questo progetto, a cosa aspira e dove è […]
Il Doppio Movimento di Andrea Aquilanti
Ogni anno si rinnova e si “allarga”, coinvolgendo luoghi cittadini sempre diversi. Installazioni, sculture, design, mostre, eventi culturali, intrattenimento e spettacoli punteggiano il variegato programma di Carrara Marble Week 2016, manifestazione coinvolgente e “costruttiva” non solo per i residenti, ma anche e soprattutto per le tante personalità che si avvicendano nei vari incontri. Tra questi, […]
Into the woods: la pittura incontra la natura
[nemus_slider id=”56938″] INTO THE WOODS riunisce cinque pittori – Antonio Bardino, Lindsey Bull, Valentina D’Amaro, Luca De Angelis e Vera Portatadino – accomunati da poetiche incentrate sulla natura. Qui condividono il comune tema del bosco, inteso non come paesaggio reale ma come metafora di pulsioni profonde, inquietudini e mistero o come desiderio di evasione e […]
Lukas Wassmann | RIVIERA, Istituto Svizzero, Milano

[nemus_slider id=”56218″] Il concentrato di energie condensate in RIVIERA – l’interessante ed eterogeneo progetto di DALLAS (Francesco Valtolina, Kevin Pedron) e Caterina Riva, ospitato all’ Istituto Svizzero a Milano – propone dal 18 maggio al 24 giugno la mostra “Amici” di Lukas Wassmann. Chi è Luka s Wassmann? E’ un talentuoso zurighese, classe 1980, di […]
Studio/Bottega | Roma
Con l’intenzione di favorire il confronto e lo scambio tra arti creative ed arti applicate, tra contemporaneità e tradizione, Ilaria Gianni ha lanciato l’idea di un nuovo progetto: Studio/Bottega. Lo scopo è quello di recuperare quel sapere artigiano storico che sta piano piano scomparendo o venendo sempre meno preso in considerazione. Come fare a ristabilire […]
Posa della prima pietra | Parco dell’Arte Contemporanea

Sotto il già finito grattacielo “Dritto” di Arata Isozaki e Andrea Maffei, quello “Storto” in corso di completamento di Zaha Hadid e quello ancora in via di costruzione di Daniel Libeskind, detto il “Curvo”, nel nuovissimo quartiere CityLife di Milano, c’è il così detto Parco dell’Arte Contemporanea — progettato dallo studio Gustafson Porter —, dove […]