Gli artisti in residenza alla BLM 2016 — parte 2
Bevilacqua La Masa conta il primato di essere l’unico ente del Comune di Venezia dedicato all’arte contemporanea. Il suo programma di residenze a sostegno dei giovani artisti, è attivo dal 1898 ed è uno dei più antichi in Europa. Gli artisti assegnatari degli atelier per il 2016 sono Ana Blagojevic, Claire Bosi, Lucia Del Zotto, Melania Fusco, Caterina […]
Non chiamatelo solo Museo | Centro Pecci, Prato
[nemus_slider id=”57608″] — Testo di Simona Squadrito A simboleggiare l’importate cambiamento delle attività e della “missione” del Centro Pecci è la nuova e avveniristica struttura a forma di navicella spaziale ideata dell’architetto olandese Maurice Noi. Il nuovo edificio rifunzionalizza e riqualifica lo spazio preesistente del 1988, disegnato dall’architetto Italo Gamberini e manifesta anche sul piano […]
LIVE WORKS Vol.4 — Performance Act Award 2016
[nemus_slider id=”57590″] Una free school of performance immersa nella più grande frana d’Europa, le Marocche di Dro, in Trentino. Ed è esattamente in questo biotopo naturale che l’art work space Centrale Fies, si erge e apre le porte della sua free school of performance a cui partecipano ogni anno i nove finalisti del premio LIVE WORKS 4°. […]
Pittura a suon di chachacha | Carico Massimo presenta
Suona decisamente estiva, oltre che divertente l’ultimo progetto del team curiatoriale Carico Massimo: CHA CHA CHA. Non solo, come incipit della mostra una sorta di manifesto che, non senza ironia, crea l’atmosfera della mostra di pittura con le opere di Arthur Löwen, Lawrence Power, Gunter Reski, Stefan Vogel e Jonas Weichsel. Basta con la luna Basta […]
OPEN CALL: ArteVisione 2017
“ Memoria e identità” è il tema della quarta edizione di ArteVisione, uno workshop — dal 16 al 24 gennaio 2017 — aperto a 10 artisti under 30 a cui è data la possibilità di confrontarsi con esperti del settore audiovisivo e cinematografico e, in particolare, col visiting professor: Omer Fast, artista israeliano che ora […]
Le giovani menti della NABA di Maloberti
[nemus_slider id=”57358″] Ricerca di delicatezza e di ipertrofici scenari sadomasochistici sono i connotati emersi nelle due piccole mostre ospitanti i lavori degli studenti giunti alla fine del triennio di arti visive alla NABA, sotto l’insegnamento di Marcello Maloberti. Il tutto ha avuto luogo da Current a Milano, per due soli giorni: il 21 e il […]
I am NOT tino sehgal | Nahmad Projects
Da un concetto di Francesco Bonami ha presto avvio dal 10 giugno scorso il progetto “I am NOT tino sehgal”, ospitato dalla galleria londinese Nahmad Projects. Il titolo, ingannevole, in realtà allude a Tino Sehgal, artista che però non e? personalmente coinvolto in nessun aspetto di questo progetto. La mostra-evento dal forte taglio sperimentale, è […]
Gli artisti in residenza alla BLM 2016 — parte 1
Bevilacqua La Masa conta il primato di essere l’unico ente del Comune di Venezia dedicato all’arte contemporanea. Il suo programma di residenze a sostegno dei giovani artisti, è attivo dal 1898 ed è uno dei più antichi in Europa. Gli artisti assegnatari degli atelier per il 2016 sono Ana Blagojevic, Claire Bosi, Lucia Del Zotto, Melania Fusco, Caterina […]
miart 2017 – NEW FAIR PROJECT AND A NEW TEAM OF PROFESSIONALS
miart 2017 – NEW FAIR PROJECT AND A NEW TEAM OF PROFESSIONALS Milan, 29 June 2016 – The 22nd miart, Milan’s international fair of modern and contemporary art, will be held at the pavilions of Fieramilanocity from 31 March to 2 April 2017. After the growing success of the past years, with Alessandro Rabottini as […]
Bazzar a LocaleDue | Bologna
[nemus_slider id=”56923″] Niente curatori da una parte e artisti dall’altra, niente logistica da galleria, niente compra-vendita tra gallerista e collezionista, ma qualcosa di nuovo che vuole proporre un’alternativa al sistema economico-logistico dell’arte, senza essere, però, una critica o una demistificazione del mondo dell’arte in generale e delle gallerie. Come mi racconta Giovanni Copelli, Bazzar è un […]