Un collage di esistenze: Jonas Mekas a Bergamo

Un delicato accrochage di linguaggi e contesti storici. La mostra Personale di Jonas Mekas – organizzata dal Comune di Bergamo, Bergamo Film Meeting e The Blank in occasione della 36’ edizione del Bergamo Film Festival – ha come cornice Palazzo della Ragione di Bergamo: un luogo fortemente connotato e con un passato alle spalle con […]
Il silenzio delle superfici: Susan Hiller, Social Facts — OGR, Torino

[nemus_slider id=”74151″] — Addentrandosi all’interno della lunga sala buia del Binario 1 delle OGR a Torino, una serie di punti luminosi balzano nell’immediato agli occhi. Come colpi di evidenziatore i cinque lavori della personale di Susan Hiller – a cura di Barbara Casavecchia – tracciano una linea del tempo e di evoluzione della pratica dell’artista. Nell’arco di quasi […]
Metamorfosi ed enigmi, trasformazioni e mistero… al Castello di Rivoli

[nemus_slider id=”73996″] — Metamorfosi – lasciate che tutto vi accada e Giorgio de Chirico – Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti, sono i titoli delle due grandi mostre presentate il 6 marzo 2018 dal Castello di Rivoli. Installazioni, video, dipinti, sculture: Metamorfosi consta di sette opere studiate e realizzate appositamente per lo spazio espositivo. A tracciare […]
La ‘maestosa solitudine’ di Alice Ronchi

Monumenti sacri a grandezza d’uomo ci accompagnano in una processione a luci spente. Cinque maestose sculture si presentano in successione come pilastri che sorreggono un silenzio ricercato. Obelisco, Kaaba, Scala, Tempio e Colonna sono rappresentazioni archetipiche di elementi presenti in luoghi di culto e nella prima sala della galleria Francesca Minini ricordano le colonne di una […]
Always the Real Thing | White Crypt, London

[nemus_slider id=”73812″] — In the show, the ceremonial use of food is re contextualised with a humorous twist, and mysticism and popular culture are mixed to produce a combination of the sacred and the profane that collapses our sense of time through anachronisms of the form and content of belief. Walking down the stairs of the […]
Bye Bye Circo Massimo o il piacere erotico del tradimento

Il trovarsi in un determinato luogo e in un determinato tempo rappresenta per Fabio Ranzolin il primo punto da cui partire per la costruzione di ogni suo progetto. La matrice autobiografica si fa filo conduttore di uno dei diversi percorsi che la costellazione dei suoi lavori porta in superficie. Così, nel caso della sua prima […]
Nicolas Party e la precarietà delle superfici

[nemus_slider id=”73851″] — Tradizioni, tecniche, soggetti eterogenei si intrecciano nella bella mostra personale di Nicolas Party, in corso fino al 31 marzo alla galleria kaufmann repetto di Milano. Con il titolo Pietra dura, l’artista svela il materiale con cui si è messo alla prova in questo ciclo di opere. Ai più classici temi della pittura […]
Sam Falls, Nature is the New Minimalism | Galleria Civica di Trento

[nemus_slider id=”73792″] — Questa mostra nasce al termine di Mulholland Highway, l’autostrada che unisce Santa Monica all’oceano Pacifico, più precisamente sulla spiaggia di Leo Carillo a Western Malibu, alcune decine di chilometri fuori Los Angeles. E potremmo anche aggiungere che nasce di notte, poiché è con l’alta marea, l’aria umida e la luce opalina della […]
Into the Gotham Maze — Da New York

[nemus_slider id=”73771″] — Testo di Paola Gallio Mentre la maggior parte degli operatori del settore sembra amare il radicale cambiamento della mappa dei luoghi dell’arte a New York, per quanto mi riguarda, avendo tempo limitato e un altro lavoro con cui mediare, la dispersione della centralità la considero semplicemente scomoda, come direbbero gli anglofoni no […]
Un giro (d’arte) per la capitale

La sede romana di Gavin Brown in Sant’Andrea De Schaphis ospita il video Love Is The Message, The Message Is Death di Arthur Jafa. Come un racconto corale, il video è costituito da un’alternanza di climax e discensioni, rese attraverso l’utilizzo delle immagini e del suono. Fermo immagini, brevi clip trovate in archivi storici, video […]