ATP DIARY

CouchArt: OGR – Officine Grandi Riparazioni, Torino

A quattro settimane dall’entrata in vigore delle norme di contenimento della diffusione del virus, continuano a fiorire le iniziative digitali proposte dai centri culturali italiani. La redazione di ATP torna oggi a Torino dove anche le OGR lanciano OGR is digital, un nuovo modo di raccontare i contenuti del complesso culturale attraverso contenuti inediti e […]

ArtVerona a dicembre 2020!

Con queste parole viene comunicata la decisione di posticipare e riprogrammare la sedicesima edizione di ArtVerona, la fiera d’arte moderna e contemporanea veronese, che si svolgerà nel polo rinnovato di Veronafiere dall’11 al 13 dicembre 2020. L’emergenza sanitaria in corso ha infatti costretto a cancellare e rimandare a data da destinarsi numerose fiere in Italia […]

CouchArt: Fondazione Trussardi, Milano

Era la fine del Settecento e Xavier De Maistre scriveva Viaggio intorno alla mia camera, un romanzo di quarantadue capitoli quanti i giorni di confinamento forzato dell’autore in una stanza di Torino. Sono passati oltre tre secoli e oggi a quasi l’intera popolazione mondiale viene chiesto di non lasciare le mura domestiche. Non si tratta […]

CouchArt: Fondazione Prada Digital, Milano

La chiusura forzata della propria sede e il periodo di crisi diventano per Fondazione Prada punto di partenza e ispirazione per riflettere sul ruolo di un’istituzione culturale in un contesto, come quello attuale, di necessità culturale e di nuove modalità di fruizione “remote”. Le piattaforme web della Fondazione milanese si trasformano quindi in un laboratorio […]

CouchArt: Triennale Decameron, Milano

Prende ispirazione dal Decamerone di Boccaccio l’iniziativa proposta dalla Triennale di Milano Triennale Decameron: storie in streaming nell’era della nuova peste nera curata del Comitato Scientifico (Umberto Angelini, Lorenza Baroncelli, Lorenza Bravetta, Joseph Grima). Un appuntamento quotidiano con artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti invitati ad “abitare” gli spazi vuoti di Triennale […]

CouchArt: MAXXI, Roma

Il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo chiusi i cancelli apre le sue porte online affidando ad artisti e curatori il compito di accompagnare il pubblico in un viaggio alla scoperta delle mostre più iconiche, i suoi 10 anni di attività, ma anche approfondimenti e laboratori. Un vero e proprio palinsesto intitolato #IORESTOACASA […]

CouchArt: Palazzo Bentivoglio, Bologna

Doveva chiudere al pubblico il 19 aprile Vestimenti la personale di Sissi allestita negli spazi dello spazio espositivo di Palazzo Bentivoglio (a cura di Antonio Grulli). La chiusura anticipata forzata non ha però fermato l’artista bolognese dal continuare ad abitare, anche a distanza, quei sotterranei. Il corpo diventa ancora una volta il punto di partenza […]

Nasce Radio GAMeC | TI BERG AMO

Sono tantissime le realtà che in queste settimane hanno re-inventato la propria proposta culturale attraverso la sperimentazione di nuove piattaforme e nuovi linguaggi: da format ideate per i social network a pillole video passando per podcast e playlist. Nuove possibilità di diffusione e fruizione dell’arte e della cultura con le quali istituzioni, gallerie e centri […]

THE COLOURING BOOK: #LaCulturaNonSiferma

Testo di Veronica Pillon — “L’idea del Colouring book realizzato dagli artisti mi è venuta la mattina dopo l’annuncio della quarantena nella nostra città, e ne ho subito parlato con Rossella, professionista che stimo e mia cara amica. Il progetto ci sembrava importante per questo periodo e così abbiamo deciso di chiedere agli artisti il […]

CouchArt: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ha abituato il pubblico ad un utilizzo dei social fresco e sempre al passo con l’attualità. Una comunicazione guidata dallo spirito guida di Yoda che mai come ora sembra esortare i suoi seguaci con un “May The Art Be With You”. Sono quattro le iniziative lanciate dalla fondazione torinese per […]