ATP DIARY

C-Art-Off-Line | Fondazione Cariverona

La Mail Art affonda le proprie radici nell’arte concettuale del secondo dopoguerra. Il principio è molto semplice: servirsi della posta per inviare delle immagini, delle cartoline, dei messaggi e mettere in contatto una comunità di artisti e di pubblico. Con la nascita del Web, questa forma d’arte basata sull’egualitarismo e la connessione si rivitalizza, diviene […]

Online il catalogo della mostra Tecniche d’evasione | Palazzo delle Esposizioni

Dal 4 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020, Palazzo delle Esposizioni ha ospitato la collettiva Tecniche d’evasione. Strategie sovversive e derisione del potere nell’avanguardia ungherese degli anni ’60 e ’70, curata da Giuseppe Garrera e Sebastiano Triulzi insieme a József Készman e Viktória Popovics.In occasione del programma digitale #IPianiDelPalazzo, il catalogo della mostra è disponibile […]

L’Altro che identifica – L’Altro che significa | KunstMatrix

Testo di Nicola Nitido — Secondo il dizionario, Significant other (SO) è usato colloquialmente come termine per descrivere il partner di una persona in una relazione intima senza rivelare o presumere nulla sullo stato civile, lo stato della relazione, l’identità di genere o l’orientamento sessuale. Alcuni sinonimi comuni, talvolta abusati, sono dolce metà, coniuge, amante, […]

La nuova visione di Museion prende forma

Mercoledì 16 dicembre 2020 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo programma di Museion – Museo d’Arte Contemporanea di Bolzano previsto per il 2021. Trasmessa in contemporanea sulla piattaforma Zoom e sulla pagina Facebook del museo, la conferenza ha visto il direttore Bart van der Heide e la presidente Marion Piffer Damiani […]

Anna Franceschini | PArt – Peruffo Jewelry Art Project

L’arte incontra il gioiello. Fin dalla sua fondazione, Peruffo Jewelry ha posto al centro la valorizzazione del gioiello come pezzo unico ed opera d’arte, in una continua relazione tra competenze tecniche e artigianali e poetica,  andando oltre il puro design. Peruffo Jewelry Art Project si inserisce all’interno di questa visione, un progetto che prevede una […]

Anne Imhof. Sex & Espressioni. La proposizione | Castello di Rivoli

Anne Imhof, Leone d’oro alla Biennale di Venezia 2017, è la protagonista della mostra Sex negli spazi della Manica Lunga del Castello di Rivoli, prima istituzione italiana a dedicare una personale all’artista tedesca. In contemporanea con Sex, Castello di Rivoli ospita la collettiva Espressioni. La proposizione, “una mostra progettata fin dal 2018, in cui si […]

Manifesta 13 in una Marsiglia mosaico della diversità

English version below Manifesta è una biennale nomade che si realizza all’interno di città europee considerate secondarie o poco note ma fortemente connotate da un’identità, da un’anima. Per 90 giorni – dal 28 agosto al 29 novembre 2020 – Marsiglia e le città circostanti del sud della Francia saranno protagoniste e teatro di esposizioni, performance, […]

La sottigliezza delle cose elevate | Andrea Galvani al Mattatoio

La sottigliezza delle cose elevate è il titolo della personale di Andrea Galvani, a cura di Angel Moya Garcia, che riflette sui grandi interrogativi universali e sul tentativo dell’essere umano di quadrare il cerchio, di dare una forma concreta e tangibile a ciò che è astratto e intangibile. Il progetto interdisciplinare, in bilico tra arte […]

Lawrence Weiner, Tracce / Traces | ogni mattina nel cielo del litorale tra Ladispoli e Anzio

Dal 16 al 25 agosto il Museo MACRO, aperto lo scorso 17 luglio con il tanto atteso progetto espositivo che ha inaugurato la direzione artistica di Luca Lo Pinto, promuove la mostra Tracce/Traces dell’artista statunitense Lawrence Weiner, pioniere dell’avanguardia artistica degli anni Sessanta.                   Alcuni banner aerei compariranno sul tratto di litorale tra Ladispoli e […]

RAGNAR KJARTANSSON The Sky in a Room | Fondazione Nicola Trussardi

The Sky in a Room è il titolo del progetto dell’artista islandese Ragnar Kjartansson, concepito durante la quarantena e pensato per gli spazi della chiesa di San Carlo al Lazzaretto a Milano. Dal 22 settembre al 25 ottobre 2020, cantanti professionisti intoneranno, ogni giorno, il loro arrangiamento della nota canzone di Gino Paoli, Il cielo […]