ATP DIARY

Decimo anniversario TBA21 — Academy | Programma Ocean Space 2021

Da dieci anni TBA21−Academypromuove la ricerca sullo status dei nostri oceani e favorisce la sensibilizzazione del pubblico a questa tematica attraverso l’arte contemporanea, in una relazione prolifica e dinamica tra arte e scienza. Secondo Markus Reymann, direttore di TBA21-Academy e Ocean Space, “in un momento in cui la scienza è continuamente messa in discussione, diviene […]

Online la mappa di salgemma | Apuliart Contemporary & takecare

Apuliart Contemporary è un progetto curatoriale ed editoriale digitale nato nel 2017 per connettere spazi indipendenti e creativi in Puglia. Insieme a takecare, progetto che indaga la scrittura nelle arti contemporanee, è nato ~salgemma~. Esercizio di scrittura digitale, si pone come obiettivo quello di costruire una bibliografia ginnica e di favorire l’incontro tra spazi, fondazioni, […]

We’re closed, come closer | Parsec, Bologna

“Siamo tutti dei voyeur” affermò François Truffaut durante una conversazione con Alfred Hitchcock pubblicata nel suo libro Il cinema secondo Hitchcock del 1966. Ne erano consapevoli entrambi, e ne siamo consapevoli anche noi, in fondo. Le fondatrici di Parsec – Irene Adorni, Silvia Calderoni, Daria Casadio, Matilde Cassarini, Francesca Dondi, Iezzi Norina, Margo Lengua, Giulia […]

Riaperture e nuovi progetti espositivi | Palazzo delle Esposizioni, MACRO e Mattatoio – Roma

Il mondo della cultura si lascia alle spalle l’annus horribilis 2020 e inizia a conferire una nuova progettualità all’anno appena cominciato. Senza dubbio alcune delle realtà più penalizzate dalla crisi pandemica globale sono state Musei e Istituzioni che, a vario titolo, hanno sofferto la difficile, e apertamente contestata, decisione governativa di chiudere al pubblico gli […]

C-Art-Off-Line | Fondazione Cariverona

La Mail Art affonda le proprie radici nell’arte concettuale del secondo dopoguerra. Il principio è molto semplice: servirsi della posta per inviare delle immagini, delle cartoline, dei messaggi e mettere in contatto una comunità di artisti e di pubblico. Con la nascita del Web, questa forma d’arte basata sull’egualitarismo e la connessione si rivitalizza, diviene […]

Online il catalogo della mostra Tecniche d’evasione | Palazzo delle Esposizioni

Dal 4 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020, Palazzo delle Esposizioni ha ospitato la collettiva Tecniche d’evasione. Strategie sovversive e derisione del potere nell’avanguardia ungherese degli anni ’60 e ’70, curata da Giuseppe Garrera e Sebastiano Triulzi insieme a József Készman e Viktória Popovics.In occasione del programma digitale #IPianiDelPalazzo, il catalogo della mostra è disponibile […]

L’Altro che identifica – L’Altro che significa | KunstMatrix

Testo di Nicola Nitido — Secondo il dizionario, Significant other (SO) è usato colloquialmente come termine per descrivere il partner di una persona in una relazione intima senza rivelare o presumere nulla sullo stato civile, lo stato della relazione, l’identità di genere o l’orientamento sessuale. Alcuni sinonimi comuni, talvolta abusati, sono dolce metà, coniuge, amante, […]

La nuova visione di Museion prende forma

Mercoledì 16 dicembre 2020 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo programma di Museion – Museo d’Arte Contemporanea di Bolzano previsto per il 2021. Trasmessa in contemporanea sulla piattaforma Zoom e sulla pagina Facebook del museo, la conferenza ha visto il direttore Bart van der Heide e la presidente Marion Piffer Damiani […]

Anna Franceschini | PArt – Peruffo Jewelry Art Project

L’arte incontra il gioiello. Fin dalla sua fondazione, Peruffo Jewelry ha posto al centro la valorizzazione del gioiello come pezzo unico ed opera d’arte, in una continua relazione tra competenze tecniche e artigianali e poetica,  andando oltre il puro design. Peruffo Jewelry Art Project si inserisce all’interno di questa visione, un progetto che prevede una […]

Anne Imhof. Sex & Espressioni. La proposizione | Castello di Rivoli

Anne Imhof, Leone d’oro alla Biennale di Venezia 2017, è la protagonista della mostra Sex negli spazi della Manica Lunga del Castello di Rivoli, prima istituzione italiana a dedicare una personale all’artista tedesca. In contemporanea con Sex, Castello di Rivoli ospita la collettiva Espressioni. La proposizione, “una mostra progettata fin dal 2018, in cui si […]