ArtVerona partecipa alla Giornata Mondiale del Disegno

In attesa della riapertura degli eventi fieristici, ArtVerona arricchisce la sua presenza digitale attraverso la piattaforma commerciale ArtVerona Digital, realizzata in collaborazione con Artshell e ANGAMC, prendendo parte a quattro giornate internazionali dedicate all’arte e non solo. Il primo appuntamento è la Giornata Mondiale del Disegno – 27 aprile 2021 – in cui le gallerie […]
How we will live together? | Il programma di Biennale Architettura 2021

Il 22 maggio 2021 si inaugura la prossima edizione della Biennale di Architettura curata da Hashim Sarkis e allestita fino al 21 novembre 2021. Emblematico – e visti i tempi anche decisamente significativo – il titolo: How we will live together?“L’attuale pandemia globale – ha spiegato Hashim Sarkis – ha senza dubbio reso la domanda […]
Pirelli HangarBicocca ospita una mostra di Maurizio Cattelan: Breath Ghosts Blind

English version below — Il “ciclo della vita”: questo il tema cardine della mostra di Maurizio Cattelan che aprirà i battenti il 15 luglio 2021 al Pirelli HangarBicocca. Tema imponente per uno spazio altrettanto importante che sarà sviscerato a partire da una visione della storia collettiva e personale sempre in bilico tra speranza e fallimento, […]
Broken Archive | Villa Romana

Pochi giorni fa Villa Romana – istituzione culturale fiorentina diretta dal 2006 da Angelika Stepken – ha lanciato la piattaforma digitale Broken Archive con l’obiettivo di raccogliere le esperienze artistiche che hanno visto nel Mediterraneo la fonte delle loro pratiche e riflessioni. Culla di una variegata moltitudine di popoli – dai Greci ai Romani, dagli […]
Staging the Residency | Vincenzo Zancana

Intervista di Francesca De Zotti e Tommaso Pagani — Molti dei tuoi lavori testimoniano un’esigenza quasi ossessiva di mettere a nudo il legame ancestrale tra uomo e ambiente. Attraverso un vero e proprio atto di dissezione dell’immagine digitale, cerchi di arrivare allo strato zero della materia. Quanto è importante il ruolo della fotografia in questo […]
Luca Lo Pinto primo protagonista dei talk dell’Accademia di Belle Arti di Catania

L’Accademia di Belle Arti di Catania organizza Sistema dell’arte contemporanea: le professioni, una serie di incontri via Teams per parlare dell’arte contemporanea in Italia. Il primo incontro coinvolgerà Luca Lo Pinto, direttore del Macro di Roma e sarà trasmesso in streaming giovedì 15 aprile 2021, dalle 17:00. Il progetto nasce per favorire un confronto tra […]
Staging the Residency | Adelisa Selimbašić

Intervista di Francesca De Zotti e Tommaso Pagani — I tuoi dipinti mostrano scene a tratti ambigue, avvolte in un’atmosfera onirica, nelle quali riferimenti storici e culturali si intrecciano a momenti di vita quotidiana. Come lavori per ottenere le tue opere? All’interno dei miei lavori vi sono rappresentazioni femminili indefinite incluse in contesti ordinari, ma […]
La caduta di Fetonte di Giuseppe Buzzotta | L’Ascensore, Palermo

Testo di Marta Acciaro Si è da poco conclusa, a L’Ascensore di Palermo, la mostra “La caduta di Fetonte” di Giuseppe Buzzotta. Parlando con l’artista, mi sono chiesta se possa avere ancora senso pensare al mito, in questo caso quello di Fetonte (tratto dalla versione di Ovidio), come punto di partenza per un ciclo pittorico. […]
ALA ART Prize | Un’iniziativa del progetto ALA FOR ART

Testo di Alessandra Caldarelli — Ne L’Idiota di Fedor Dostoevski il principe Miškin afferma che la bellezza salverà il mondo. Parole ultra citate, usate fin troppe volte e nei contesti più disparati, ma che mantengono sempre una forma di attualità: il contatto con l’opera d’arte, l’educazione alla visione e dunque la consapevolezza del bello possono […]
School of Waters | Mediterranea 19, La Biennale dei Giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo

School of Waters è il titolo scelto per Mediterranea 19, la Biennale dei Giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo. Dal 15 maggio al 31 ottobre 2021, il centro storico di San Marino ospiterà i lavori di 70 artisti provenienti dall’area mediterranea per riflettere sui nazionalismi e sugli stereotipi eurocentrici che influenzano la nostra concezione del […]