Shirana Shahbazi vincitrice di This Is Not a Prize 2021 | Mutina for Art

This Is Not a Prize è il premio che Mutina – azienda d’eccellenza che ha reso la ceramica non solo un prodotto ma un vero e proprio progetto d’interior design – dedica ogni anno ad un artista internazionale e a un suo progetto inedito. Il board curatoriale, composto dal Presidente Massimo Orsini e dalla curatrice […]
OUR SLICE OF TIME TOGETHER | FLIP Project

FLIP Project è un progetto curatoriale indipendente, nato a Napoli nel 2011. Per continuare la sua programmazione e il dialogo instaurato con gli amanti dell’arte, i passanti, i professionisti del settore e i curiosi, trova casa in una cappella gentilizia sita nel cortile di un palazzo in via Giovanni Paladino 8, accanto all’Ortofrutta da Gaetano. […]
Il latte dei sogni. La Biennale Arte di Cecilia Alemani

A due anni di distanza dalla nomina di Cecilia Alemani a curatrice della 59. Esposizione Internazionale d’Arte si è svolta la presentazione del progetto di mostra Il latte dei sogni / The milk of dreams che aprirà al pubblico dal 23 aprile al 27 novembre 2022. La Mostra sarà affiancata da 80 Partecipazioni Nazionali negli […]
Luigi Fassi è il nuovo Direttore di Artissima

Luigi Fassi è stato nominato nuovo Direttore della Fiera per il triennio 2022-2024. Desidero ringraziare la Fondazione Torino Musei e la Città di Torino della fiducia accordatami nell’avermi voluto come nuovo direttore di Artissima, un’istituzione che rappresenta uno spirito di vitalità, innovazione e sguardo rivolto al futuro a cui mi sono sempre ispirato. Entro in […]
Plant Plant di Katrin Hornek | ar/ge kunst, Bolzan

E’ in corso fino al 12/02/2022 all’ ar/ge Kunst la mostra Plant Plant, un progetto di Katrin Hornek, a cura di Emanuele Guidi e BAU.La personale espone una serie di lavori dell’artista – un film inedito e sculture – legati tra loro da un comune denominatore, l’azoto. Come un prisma che irradia raggi di luce, […]
Open call for artists: SUPERBLAST | NAM – Manifattura Tabacchi, Firenze

Artisti, pensatori, creativi e attivisti under 40 sono i destinatari della chiamata alle arti di Manifattura Tabacchi di Firenze: fino al 01 marzo 2022 è possibile inviare la propria candidatura per la seconda edizione di SUPERBLAST, programma di residenza per artisti negli spazi di Manifattura, a Firenze. 6 saranno gli artisti selezionati da un board […]
Art Calendar 2022: Castello di Rivoli

Punto di riferimento per la comunità locale e spazio di ricerca internazionale sono le due anime che contraddistinguono Castello di Rivoli e gli eventi in programma per il 2022.
I vincitori della decima edizione di Italian Council

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura propone il nuovo bando Italian Council, a sostegno di progetti dedicati alla promozione della ricerca di artisti, curatori e critici italiani all’estero. La commissione – composta dal Dott. Fabio De Chirico, con funzione di Presidente, dal Dott. Andrea Lissoni, dal Prof. Claudio Varagnoli, dal Dott. Bartomeu […]
#IORESTOACASA di Anto Milotta a Villa Croce

Villa Croce a Genova ospita e acquisisce uno dei progetti vincitori di Cantica21
Tre nuovi progetti espositivi per Fondazione ICA Milano

Fondazione ICA Milano inaugura il 2022 con tre progetti espositivi al femminile.