ATP DIARY

INCONTRI: CINEMA E ARTE CONTEMPORANEA | Bergamo Film Meeting e The Blank

Lo sguardo e la relazione tra vedere e sapere sono al centro dei tre appuntamenti digitali, promossi da Bergamo Film Meeting e The Blank Contemporary Art nell’ambito della 39ª edizione del festival bergamasco – prevista dal 24 aprile al 2 maggio 2021 -, che vedono protagonisti professionisti del cinema e delle arti visive italiane, quali […]

ArtVerona partecipa alla Giornata Mondiale del Disegno

In attesa della riapertura degli eventi fieristici, ArtVerona arricchisce la sua presenza digitale attraverso la piattaforma commerciale ArtVerona Digital, realizzata in collaborazione con Artshell e ANGAMC, prendendo parte a quattro giornate internazionali dedicate all’arte e non solo. Il primo appuntamento è la Giornata Mondiale del Disegno – 27 aprile 2021 – in cui le gallerie […]

How we will live together? | Il programma di Biennale Architettura 2021

Il 22 maggio 2021 si inaugura la prossima edizione della Biennale di Architettura curata da Hashim Sarkis e allestita fino al 21 novembre 2021. Emblematico – e visti i tempi anche decisamente significativo – il titolo: How we will live together?“L’attuale pandemia globale – ha spiegato Hashim Sarkis – ha senza dubbio reso la domanda […]

Il femminile di Maddalena Tesser | Armor, A plus A Gallery

In questi ultimi mesi gli spazi della galleria A plus A si sono trasformati in un vero e proprio atelier per Maddalena Tesser, giovane pittrice che si serve della tela e dello spazio pittorico per rappresentare l’ambiguità dell’arte e della vita. Armor, titolo della sua prima personale ad A plus A Gallery – allestita fino […]

Luca Lo Pinto primo protagonista dei talk dell’Accademia di Belle Arti di Catania

L’Accademia di Belle Arti di Catania organizza Sistema dell’arte contemporanea: le professioni, una serie di incontri via Teams per parlare dell’arte contemporanea in Italia. Il primo incontro coinvolgerà Luca Lo Pinto, direttore del Macro di Roma e sarà trasmesso in streaming giovedì 15 aprile 2021, dalle 17:00. Il progetto nasce per favorire un confronto tra […]

Il “piccolo mondo intero” di Alice Visentin | Cieli Neri, Toast Project Space

Immaginari e imprevedibilità. In queste due parole si racchiude il significato della pittura di Alice Visentin che nella sua residenza presso Toast Project Space (Manifattura Tabacchi) ha dato vita a un lavoro fluido, che richiama lo scorrere lento e costante del fiume Arno, collettivo – frutto dei racconti dei fiorentini – e individuale. Nella personale […]

La ‘violenza di sistema’ nella mostra A FIRE IN MY BELLY | Julia Stoschek Collection

A FIRE IN MY BELLY è il titolo della mostra curata da Lisa Long e Julia Stoschek per gli spazi della JULIA STOSCHEK Collection a Berlino. Fino al 12 dicembre 2021, sarà possibile visitare la collettiva, che presenta opere multimediali – film, video, installazioni, dipinti, sculture – per affrontare la problematica questione della violenza di […]

Silke Otto-Knapp vince This Is Not a Prize 2020!

Mutina for Art è il programma dedicato all’arte contemporanea concepito da Mutina, azienda italiana che ha reso la ceramica design. Il progetto prevede tre diverse iniziative: MUT, spazio espositivo interno a Mutina, Dialogue, progetto basato sulla collaborazione tra artisti e istituzioni internazionali e il premio This Is Not a Prize, vinto nelle passate edizioni da […]