ATP DIARY

Anish Kapoor alle Gallerie dell’Accademia di Venezia

In occasione della Biennale di Venezia 2022, le Gallerie dell’Accademia inaugurano una grande mostra dedicata all’artista di Mumbai Anish Kapoor. Un progetto espositivo ambizioso, che ripercorre le tappe più significativa di Kapoor e che espone anche una serie di lavori inediti, altamente tecnologici e innovativi. Dal 20 aprile al 9 ottobre 2022, la mostra sarà […]

Gestus II atto: il montaggio delle azioni | Teatrino di Palazzo Grassi

Gestus è il titolo del primo progetto collettivo e site-specific allestito negli spazi del Teatrino di Palazzo Grassi. A cura di Video Sound Art, la mostra presenta installazioni, video e performance dal vivo di Annamaria Ajmone, Ludovica Carbotta, Andrea Di Lorenzo, Caterina Gobbi, Luca Trevisani, Driant Zeneli e Enrique Ramirez. Il progetto riflette sul corpo […]

The 2022/23 art calendar: GAMeC

Bergamo si prepara, insieme a Brescia, a rivestire il ruolo di capitale della cultura nell’anno 2023. GAMeC anticipa questo appuntamento dando vita ad una programmazione biennale ragionata per porre al centro l’arte e la cultura come motori di ripresa e rinascita. “Un lungo periodo in cui, attraverso l’arte e la parola, porteremo l’attenzione su alcuni […]

PROGRAMMI 2022 — PALAZZO STROZZI

Si avvicina la fine dell’anno e musei italiani regalano ai visitatori alcune anticipazioni per il 2022, nella speranza di vivere la cultura per dodici mesi senza interruzioni o chiusure. Fondazione Palazzo Strozzi, dopo le grandi installazioni e mostre del 2021 – da La Ferita di JR alla mostra American Art, fino alla personale di Jeff […]

Paolo Pretolani. Sono proprio io, ma diventato pazzo | marina bastianello gallery

Sono proprio io, ma diventato pazzo è il titolo della prima personale di Paolo Pretolani negli spazi di marina bastianello gallery, allestita fino al 22 gennaio 2022. Una mostra frutto di una lunga ricerca e riflessione sulla visione e l’osservazione, punto di partenza di qualsiasi atto creativo. Pretolani, come si evince dal titolo, cita un […]

VERA: gli spazi indipendenti romani raccontati in un libro

Primavera. Questo il significato del titolo del nuovo libro di Damiana Leoni, edito da Quodlibet, VERA: una vera e propria mappa per fissare sulla carta la pluralità di spazi indipendenti che sono sorti nella capitale a seguito della pandemia. Una fioritura nata dalla voglia di ricominciare a fare rete, collaborare, creare. Protagonisti 4 fotografi, 8 […]

Gianfranco Baruchello. Psicoenciclopedia possibile 

Il 9 dicembre 2021 il progetto di Gianfranco Baruchello, Psicoenciclopedia possibile, viene presentato al CIMA di New York dopo gli appuntamenti di Ginevra, al Centre d’Art Contemporain Genève, e Parigi, presso la Bibliothèque Kandinsky – Centre Georges Pompidou. Un progetto, realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (VII edizione, 2019), che riflette sulla trasmissione del sapere, […]

A VRÉS. Cesare Zavattini e Marcello Tedesco | KAPPA-NöUN

A VRÉS – “io vorrei” in dialetto luzzarese – è il titolo del nuovo progetto espositivo di KAPPA-NöUN, a cura di Antongiulio Vergine ed allestito fino al 15 dicembre 2021. Un dialogo che comincia fin dal titolo tra le opere pittoriche di Cesare Zavattini – una serie di autoritratti appartenente alla Collezione Massimo Soprani – […]

Mazaccio & Drowilal. Mazacciology | Glenda Cinquegrana Art Consulting

Un progetto espositivo site-specific è stato ideato dal duo Mazaccio & Drowilal per gli spazi milanesi di Glenda Cinquegrana Art Consulting, nella loro prima mostra in Italia. Mazacciology, a cura di Glenda Cinquegrana e Mazaccio & Drowilal, rappresenta il tentativo di eliminare qualsiasi barriera tra fotografia, installazione e college, attraverso un percorso espositivo articolato e […]

Kate Dunn. Il Tabernacolo | A plus A Gallery

Buio. Gli spazi della galleria A plus A sembrano un antro immerso nell’oscurità. Alle pareti, finestre ad arco che richiamano le vetrate delle chiese medievali: all’interno non si può vedere ciò che si trova al di fuori della stanza, ma la vetrata permette alla luce di entrare e all’immagine rappresentata di emergere. Le stanze sono […]