ATP DIARY

Intervista a Wallace Chan | TOTEM al Fondaco Marcello, Venezia

English version below TOTEM è il titolo del nuovo progetto dell’artista Wallace Chan per il rinnovato Fondaco Marcello, a Venezia. Fino al 23 ottobre 2022, i visitatori potranno perdersi tra le travi di ferro e le teste in titanio che compongono l’installazione, una gigantesca costruzione di dieci metri smembrata all’interno del fondaco, in uno spazio […]

VENEZIA 2022 – Planet B: Climate Change & the New Sublime | Palazzo Bollani, Venezia

Edmund Burke definisce il sublime come “un sentimento di piacere estetico contaminato dalla paura, una delizia venata di terrore”. Tale concetto, rappresentato in età romantica da artisti come Caspar David Friedrich o William Turner, si esprime oggi nella ricerca degli artisti contemporanei, testimoni del cambiamento climatico in atto. Planet B: Climate Change & the New […]

Intervista con Shirana Shahbazi vincitrice di This Is Not a Prize 2021

English version below Mutina for Art dedica ogni anno un premio all’arte contemporanea, sostenendo progetti inediti di artisti internazionali. Nell’edizione 2021 di This Is Not a Prize, la vincitrice scelta è Shirana Shahbazi, artista visiva e fotografa. Al centro della sua ricerca il confine, inteso come “simultaneità”, e la combinazione di media e immaginari. L’artista […]

Atlante Temporaneo. Cartografie del sé nell’arte di oggi | Fondazione Imago Mundi

Treviso diventa il centro di tre mostre temporanee dedicate alla mappa e ai suoi significati. Mappare significa identificare dei confini ma allo stesso tempo interpretare il mondo – fisico e psicologico – secondo il nostro personale punto di vista. Fondazione Benetton e Fondazione Imago Mundi presentano Treviso Contemporanea, un progetto volto a spalancare le porte […]

MATRICE: Jacopo Benassi torna a casa a La Spezia

MATRICE rappresenta un ritorno a casa. Jacopo Benassi negli anni ha esposto in Italia e all’estero, tra gallerie private ed istituzioni museali, ma ha sempre mantenuto il suo studio nella città natale, La Spezia. “La grande madre” – Matrice appunto – è ciò che la città rappresenta per l’artista, una dimensione parallela in cui passato, […]

MyceliuMinds | Matteo Domenichetti & Milovan Farronato

Matteo Domenichetti e Milovan Farronato si incontrano per la prima volta nel 2019 a un evento Gucci e già nel 2020, in piena pandemia, decidono di vivere un’esperienza onirica e surreale. Si trasferiscono nella campagna dell’Oltrepò Pavese, rendendo il loro nuovo domicilio un luogo di sperimentazione e incontro. Questo il primo passo del progetto MyceliuMinds, […]

Pittura LINGUAVIVA | KAPPA-NöUN

Matteo Fato, Thomas Berra, Giulio Saverio Rossi, Alessandro Fogo e Andrea Marco Corvino / LOL63 sono i cinque protagonisti della collettiva LINGUAVIVA, curata da Antongiulio Vergine e allestita negli spazi di KAPPA-NöUN dal 12 febbraio al 30 aprile 2022. La mostra riflette sulla pittura intesa come un essere vivo, che cambia, sfugge e comunica: una […]

Il semestre d’arte 2022 di OGR Torino | Maria Hassabi e Nina Canell

I binari 1 e 2 di OGR Torino si trasformano attraverso i progetti di Maria Hassabi e Nina Canell: due installazioni ambientali che invitano il visitatore a sperimentare sul concetto di tempo e a riconsiderare l’impatto e la relazione con il contesto – ambientale e sociale – che lo circonda. Allestite dal 25 febbraio al […]

Art Calendar 2022: Collezione Maramotti

Pittura e fotografia, creazioni inedite e site-specific, arte italiana e progetti internazionali sono gli elementi che caratterizzano la programmazione 2022 di Collezione Maramotti. Inaugura Carlo Valsecchi con Bellum, un progetto fotografico inedito realizzato in concomitanza con il Festival di Fotografia Europea 2022, quest’anno dedicato al tema di “un’invincibile estate”, metafora della forza dell’essere umano che […]