Risignificare il Simbolo | Santiago Sierra, Prometeogallery

[nemus_slider id=”59446″] Un video, una svastica posizionata sopra un piedistallo di marmo e una serie di foto estratte dallo stesso video costituiscono la mostra personale di Santiago Sierra presso la Prometeogallery di Milano. “L’Abbeveratoio” è una mostra costruita con pochi elementi, giocati con estrema precisione ed equilibrio che compongo una ragnatela fitta di significati. Occorre sostare […]
DAMA, the ‘curated fair’ | Interview with the curator

Segue testo in italiano DAMA can be defined as an extension of Artissima, though characterized as a more intimate moment where time dilates, allowing us to expand and deepen the content of the fair through the recovery of the intimacy of relationships and, moreover, thanks to a particular focus at the research evaluation of each […]
Dalla memoria al live. Un tentativo di ricostruire l’invisibile
In occasione di MANIFESTA 11, Cabaret der Kunstler – Zunfthaus Voltaire ha ospitato la prima press conference di VEGETALIMPORT un festival sonoro, mai accaduto, ma potenzialmente reale, organizzato da Traslochiemotivi. Ma cos’è esattamente VEGETALIMPORT? Secondo quanto scrive Traslochiemotivi, è «un Festival del Suono, di quello che ti ricordi del suono. È la memoria di un festival […]
The object is not there or the object is not all? | FOMAS Group
[nemus_slider id=”57865″] The object is not there è il nome della scultura realizzata da Serena Porrati, giovane artista italiana, vincitrice del concorso At the heArt of forging, rivolto ad artisti italiani e internazionali, indetto nell’estate del 2015 da FOMAS Group di Osnago e curato da Careof. L’occasione di celebrare in un modo speciale i […]
Palomar | Dimora Artica
[nemus_slider id=”57457″] “Il mare è appena increspato e piccole onde battono sulla riva sabbiosa. Il signor Palomar è in piedi sulla riva e guarda un’onda. Non che egli sia assorto nella contemplazione delle onde. Non è assorto, perché sa bene quello che fa: vuole guardare un’onda e la guarda. Non sta contemplando, perché per la […]
David Maljkovi? | All Day All Year, T293, Roma
[nemus_slider id=”57224″] — La vita di tutti noi possiede uno scheletro formale. Nella quotidianità di ognuno di noi, nel nostro muoverci all’interno di uno spazio, sia questo la nostra casa o il nostro luogo di lavoro, così come nel nostro personale modo di collocare e fare ordine degli oggetti e degli spazi, mettiamo in moto, […]