ATP DIARY

CouchArt: Arte Fiera

Tra opening non opening, inaugurazioni in diretta social, mostre posticipate o rinviate a data da destinarsi, anche le gallerie hanno dovuto fare i conti con le misure previste dalle direttive ministeriali chiudendo le proprie porte al pubblico. Per mostrare la propria vicinanza e sostegno ai protagonisti del proprio evento, Arte Fiera lancia un nuovo format […]

CouchArt: Pirelli HangarBicocca, Milano

#ArtToThePeople è l’hashtag che da anni segna l’attività di comunicazione di Pirelli HangarBicocca. In questo periodo di chiusura forzata e necessaria il tradizionale racconto digitale delle mostre e degli eventi si amplia con contenuti nuovi ogni giorno dedicati all’arte e alla cultura contemporanea. Un palinsesto digitale diffuso tramite tutti i canali e profili digitali e […]

CouchArt: OGR – Officine Grandi Riparazioni, Torino

A quattro settimane dall’entrata in vigore delle norme di contenimento della diffusione del virus, continuano a fiorire le iniziative digitali proposte dai centri culturali italiani. La redazione di ATP torna oggi a Torino dove anche le OGR lanciano OGR is digital, un nuovo modo di raccontare i contenuti del complesso culturale attraverso contenuti inediti e […]

CouchArt: Fondazione Prada Digital, Milano

La chiusura forzata della propria sede e il periodo di crisi diventano per Fondazione Prada punto di partenza e ispirazione per riflettere sul ruolo di un’istituzione culturale in un contesto, come quello attuale, di necessità culturale e di nuove modalità di fruizione “remote”. Le piattaforme web della Fondazione milanese si trasformano quindi in un laboratorio […]

CouchArt: Triennale Decameron, Milano

Prende ispirazione dal Decamerone di Boccaccio l’iniziativa proposta dalla Triennale di Milano Triennale Decameron: storie in streaming nell’era della nuova peste nera curata del Comitato Scientifico (Umberto Angelini, Lorenza Baroncelli, Lorenza Bravetta, Joseph Grima). Un appuntamento quotidiano con artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti invitati ad “abitare” gli spazi vuoti di Triennale […]

CouchArt: MAXXI, Roma

Il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo chiusi i cancelli apre le sue porte online affidando ad artisti e curatori il compito di accompagnare il pubblico in un viaggio alla scoperta delle mostre più iconiche, i suoi 10 anni di attività, ma anche approfondimenti e laboratori. Un vero e proprio palinsesto intitolato #IORESTOACASA […]

CouchArt: Palazzo Bentivoglio, Bologna

Doveva chiudere al pubblico il 19 aprile Vestimenti la personale di Sissi allestita negli spazi dello spazio espositivo di Palazzo Bentivoglio (a cura di Antonio Grulli). La chiusura anticipata forzata non ha però fermato l’artista bolognese dal continuare ad abitare, anche a distanza, quei sotterranei. Il corpo diventa ancora una volta il punto di partenza […]

Nasce Radio GAMeC | TI BERG AMO

Sono tantissime le realtà che in queste settimane hanno re-inventato la propria proposta culturale attraverso la sperimentazione di nuove piattaforme e nuovi linguaggi: da format ideate per i social network a pillole video passando per podcast e playlist. Nuove possibilità di diffusione e fruizione dell’arte e della cultura con le quali istituzioni, gallerie e centri […]

CouchArt: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ha abituato il pubblico ad un utilizzo dei social fresco e sempre al passo con l’attualità. Una comunicazione guidata dallo spirito guida di Yoda che mai come ora sembra esortare i suoi seguaci con un “May The Art Be With You”. Sono quattro le iniziative lanciate dalla fondazione torinese per […]

CouchArt: 2 minuti di MAMbo

Il Decreto Ministeriale dell’8 marzo 2020 ha decretato la chiusura di musei, istituzioni e centri culturali in tutta Italia fino al 3 aprile. Una misura precauzionale che mira al contenimento della diffusione del virus COVID-19, comunemente chiamato Coronavirus, e che nelle ultime settimane ha visto cancellate inaugurazioni, spettacoli, rassegne, festival. Non solo musei, ma anche […]