ATP DIARY

Intervista con Laura Baldassari | Karaoke, Studiolo, Milano

English text below Toni pastello, fiori e fiamme, una popstar e un’aria d’opera: il tutto racchiuso in un fenomeno che, decenni fa, imperava dentro e fuori lo schermo televisivo, karaoke. Perché questo è il titolo della personale di Laura Baldassari ospitata da Studiolo fino al 7 luglio 2018 a cura di Maria Chiara Valacchi. L’artista, […]

Searching for myself through remote skins | Intervista a Bianca Baroni

Prosegue fino al 7 luglio la mostra Searching for myself through remote skins, la collettiva a cura di Bianca Baroni che raccoglie le opre di Rebecca Ackroyd, Gabriele Beveridge, Bea Bonafini, Irene Fenara, Beatrice Gibson, Lydia Gifford, Goldschmied & Chiari e Catherine Parsonage. Ospitata negli spazi della galleria Renata Fabbri, la mostra raccoglie opere che indagano, approfondiscono […]

That’s IT! Intervista a Lorenzo Balbi

La programmazione espositiva dello spazio principale del MAMbo di Bologna – la Sala delle Ciminiere – inizia con una mostra ‘generazionale’: That’s IT! Sull’ultima generazione di artisti in Italia e a un metro e ottanta dal confine, una mega-collettiva che presenta i lavori di 56 tra artisti e collettivi nati dal 1980 in avanti. (Visitabile […]

Intervista con Evgeny Antufiev | When Art became part of the Landscape. Chapter I

[nemus_slider id=”76195″] — English text below — Tra la miriade di mostre che in questi giorni aprono a Palermo in occasione di Manifesta 12, una in particolare attira la nostra attenzione. Più mondi e sensibilità si incontrano negli spazi del Museo Archeologico Salinas, che ospita dal 16 giugno al 4 novembre la mostra di Evgeny Antufiev, When […]

Marco Scotini ci racconta la Biennale di Yinchuan | Starting from the Desert. Ecologies on the Edge

Grazie alle ricerche, alle scoperte e agli ‘scavi’ (metaforici) compiuti dal team curatoriale della Seconda Biennale di Yinchuan – direttore artistico Marco Scotini, curatorial team Andris Brinkmanis, Paolo Caffoni, Zasha Colah e Lu Xinghua – scopriamo una nuova (e contemporanea) Via della Seta. Concepito con l’obbiettivo di misurarsi con uno specifico contesto sia storico che geogtrafico, che […]

Intervista con Elena El Asmar | Spargo, Lancio, Divido, Cospargo

Elena El Asmar ha inaugurato la mostra personale Spargo, Lancio, Divido, Cospargo alla Galleria Bianconi di Milano. Un viaggio tra le possibilità di assorbimento dell’essere e i suoi imprescindibili slanci orgiastici al di fuori. La mostra è programmata fino al 10 maggio. Seguono alcune domande all’artista. ATP: Da sempre la tua ricerca punta sull’evocazioni di spazi e […]

U30Cinque, Reggio Emilia | Intervista con Daniele De Luigi

In occasione del Festival di Fotografia Europea ospitato a Reggio Emilia, è stato anche dedicato un progetto interamente dedicato ai fotografi under 35. Il progetto, dal titolo U30Cinque, è stato strutturato in tre mostre nate dalla collaborazione del comune di Reggio Emilia e GAI – Associazione per il circuito dei Giovani Artisti Italiani: ACTIVISM, Saggio sulla […]

Da Franco, Senza Appuntamento #2 | L’arte in una barberia

[nemus_slider id=”74960″] — Da Franco si va “senza appuntamento”, suona come una frase senza particolare importanza. In realtà è un invito decisamente con un forte carattere: “Senza Appuntamento vuole essere una risposta energica e ironica alla condizione di radicale precarietà economica ed esistenziale nella quale sono immerse molteplici generazioni di artisti, curatori e lavoratori della […]

Scatti #12 | Alessandro Mitola

[nemus_slider id=”74214″] — Giunge al suo 12° appuntamento Scatti, il progetto promosso e ospitato da Marsèll Paradise Milano dedicato a dei fotografi italiani e stranieri che si relazionano con il tessuto urbano milanese. Caratterizzate da un taglio stilistico eterogeneo e imprevedibile, Scatti è seguito da Mirko Rizzi e Federica Tattoli, che selezionano i vari progetti fotografici mediante un call pubblica. […]

Le Forme-Pensiero di Meris Angioletti | Otto Zoo, Milano

[nemus_slider id=”74184″] — In occasione della sua mostra Forme-Pensiero – in corso fino al 12 maggio alla Otto Zoo di Milano – abbiamo intervistato Meris Angioletti in merito alla sua produzione recente. Citando fumettisti, saggisti, medium e uno tra i più originali e prolifici scrittori italiani, Italo Calvino, l’artista ci racconta le relazioni che intercorrono […]