Anime | Intervista con Giulia Piscitelli

Anime. Un titolo che quasi intimidisce tanti sono i rimandi che, fin dal significato etimologico, implica. La personale di Giulia Piscitelli – ospitata fino al 8 settembre al Centro per l’arte contemporanea, Casa Masaccio, a cura di Rita Selvaggio – abbraccia molteplici livelli sia iconografici che simbolici. Le ‘anime’ a cui fa riferimento l’artista sono […]
I 15 anni di ArtVerona: novità e conferme

Stretta tra Frieze London (2 – 6 ottobre) e Fiac Paris (17-20 ottobre), ArtVerona apre i battenti dall’11 al 13 ottobre. Capitana per il terzo anno da Adriana Polveroni, la kermesse quest’anno festeggia i 15 anni e, come afferma la direttrice, continua con lungimiranza a puntare sui giovani e sulle realtà sperimentali, senza perdere d’occhio […]
Sam Falls per Antinori Art Project | Intervista con Ilaria Bonacossa
English text below Invitato da Ilaria Bonacossa per Antinori Art Project, l’artista californiano Sam Falls (1984), presenta “Untitled (Antinori)”, intervento site specific che dal 25 giugno 2019, giorno della sua inaugurazione, farà parte della collezione permanente della Famiglia Antinori. Per la cantina Antinori nel Chianti Classico, l’artista propone un’opera pittorica ambientale: la vegetazione e le […]
Grande opening per il Museo Castromediano, Lecce

E’ il museo pubblico più antico di Puglia ma, allo stesso tempo, si prepara ad essere il più contemporaneo. Dopo un restauro, che ne ha ridisegnato gli spazi e i volumi, riapre il 22 giugno il Museo Castromediano di Lecce. Evento straordinario per più di una ragione, l’inaugurazione si annuncia come una grande festa coinvolgente, […]
Asolo Arte Film Festival | Intervista con il direttore artistico Cosimo Terlizzi

Da giovedì 20 a domenica 23 giugno la città di Asolo diventa una meta internazionale per studiosi, appassionati, ma anche (si spera) per il grande pubblico, interessato alla relazione tra cinema ed arte, ma non solo. Giunto alla sua 37° edizione, l’Asolo Arte Film Festival – AAFF, si conferma una delle manifestazione più longeve in […]
Le parole chiave della Biennale d’arte di Ralph Rugoff

Quella di quest’anno la possiamo definire la Biennale d’Arte delle “emozioni contraddittorie”. Ralph Rugoff, al di là del motivare a più riprese il titolo con l’anatema cinese “May you live in interesting times”, si è sempre concentrato nell’affermare che l’arte, prima di tutto, ci aiuta a trovare nuovi modi di guardare le cose e, non […]
Ettore Spalletti e le “superfici che respirano”

“Come nelle librerie che abbiamo tutti a casa, anche i queste si vedono solo i dorsi. Nella mia opera si vede la carta velina… ma potrebbe esserci la filosofia, la poesia, la matematica, la letteratura. Tante cose che nella vita leggiamo e ci restano dentro. Se tutte queste cose riuscissero a darcene una sola … […]
Alicja Kwade, David Tremlett e Patrick Tuttofuoco a Ghizzano

Tre interventi diversissimi ma uniti dalla particolare cura con cui gli artisti si sono ‘avvicinati’ al luogo, ascoltandolo. Circondato dalla campagna toscana, Ghizzano, una frazione del comune italiano di Peccioli, nella provincia di Pisa, ospita tre opere permanenti di Alicja Kwade, David Tremlett e Patrick Tuttofuoco. Continuando un’iniziativa partita oltre vent’anni fa, il progetto ha avuto un lungo iter – un anno […]
Loose ends | Galleria Renata Fabbri, Milano

Strategie instabili e momentanee, estemporaneità, reiterazioni, sostituzioni, riconfigurazione: queste le caratteristiche che caratterizzano la mostra Loose Ends, ospitata fino al 18 maggio 2019 alla galleria Renata Fabbri a cura di curated by Branka Bencic). Gli artisti invitati – Vlatka Horvat , Sophie Ko, Ištvan Išt Huzjan e Dino Zrnec – hanno creato un fitto dialogo, […]
Le forme del tempo | Intervista con Fabio Barile e Domingo Milella

Dopo l’apertura della mostra Le forme del tempo – Un dialogo per immagini – a cura di Alessandro Dandini de Sylva, in corso al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro – Fabio Barile e Domingo Milella presentano un ulteriore e inedito dialogo per immagini, nell’antica Sinagoga sefardita di Pesaro. Domenica 19 maggio (con apertura straordinaria […]